Sabato la prima passeggiata ecologica "Plasticfree" nel comune di Centallo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CENTALLO - giovedì 23 giugno 2022, 16:47

luogo Regione Sagnassi, ore 9

Sabato la prima passeggiata ecologica "Plasticfree" nel comune di Centallo

Appuntamento in Regione Sagnassi, nel parco fluviale Gesso e Stura, alle 9 del mattino
La risorgiva di Regione Sagnassi punto di ritrovo della passeggiata
La risorgiva di Regione Sagnassi punto di ritrovo della passeggiata
Il caldo non spaventa i volontari della Onlus Plasticfree. Sabato 25 giugno, alle ore 9, si svolgerà la prima passeggiata ecologica nel Comune di Centallo. Il luogo scelto per la scampagnata è Regione Sagnassi, un territorio di marcato interesse naturalistico, inserito nel parco fluviale del Gesso e dello Stura.
 
Lì, infatti, sono presenti numerose risorgive, frutto delle bonifiche effettuate negli anni ’30 del Novecento, alcune delle quali diventate, con il tempo, luogo di abbandono illegale di rifiuti di ogni genere, dalle bottiglie di vetro e di plastica, agli scarti della lavorazione agricola, fino a elettrodomestici e computer. Il luogo di ritrovo sarà la risorgiva, ubicata indicativamente al civico 151 di Regione Sagnassi, in corrispondenza di un pioppeto. La sorgente è stata già pulita delle sterpaglie dagli operatori del Comune di Centallo e rappresenta un luogo di notevole interesse naturalistico. Purtroppo, però, continua ad essere vittima dell’abbandono di spazzatura, che rovina una delle zone più belle del territorio. Dopo la raccolta nella risorgiva, si proseguirà a piedi verso lo splendido Mulino di Mellea, esemplare unico in Piemonte.
 
La passeggiata ecologica centallese, che durerà all’incirca due ore, non è l’unica di quest’anno. Se n’è già svolta una domenica 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente, sul territorio del Parco Fluviale del Gesso e dello Stura, e ne è in programma un’altra in valle Maria, nel comune di Celle di Macra. Gli eventi non solo mirano a sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali, ma sono anche occasioni per scoprire le bellezze del territorio e trascorrere gioiosi momenti di condivisione. L’evento è reso possibile grazie all’amministrazione di Centallo, che concede il patronato, ai volontari della Protezione civile e della Croce Rossa, che parteciperanno all’evento, e al supporter RetiFer snc. Per ulteriori informazioni contattare i referenti Federico Mellano, (347 2377756), e Flavia Faccia (333 9834864).
Federico Mellano
Le date dell'evento:
  • 25/06/2022
luogo Regione Sagnassi, ore 9
Tag:
Plasticfree
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK