X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 23 November 2021, 16:58

luogo Spazio Incontri della Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo, ore 21

Sabato prossimo l'ultimo appuntamento con il ciclo di incontri "Resistenze di oggi - Informare per resistere"

Il giornalista Giovanni Fasanella approfondirà il periodo degli Anni di Piombo, approfondendo il ruolo di chi ha agito nell'ombra...
Don Aldo Benevelli con Madre Teresa di Calcutta
Don Aldo Benevelli con Madre Teresa di Calcutta
 
Termina il ciclo di incontri “Resistenze di Oggi – Informare per Resistere” del Centro Culturale “don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana "Ignazio Vian", allo Spazio Incontri della Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo, Via Roma 15, a Cuneo. L’ultimo appuntamento è per sabato 27 novembre alle 21, “Le menti del doppio Stato. Il perché degli anni di piombo” con Giovanni Fasanella, giornalista, sceneggiatore, documentarista, ha pubblicato libri sull’”indicibile” della storia contemporanea italiana, da molti anni impegnato a ricostruire il contesto geopolitico della storia italiana, attraverso inchieste giornalistiche che evidenziano anche le attività nell’ombra di varie agenzie di spionaggio operanti in Italia già prima della fine della Seconda Guerra Mondiale. Per informazioni scrivere una mail a [email protected].
 
Una delle iniziative di questo periodo è stata esposizione del "Centro Culturale" in Palazzo Samone, sin alla scorsa metà di novembre, con, con oltre alla proiezione del film "Il sottoscritto, storia di un uomo libero", dei registi bovesani Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino, grandi fotografie di don Aldo Benevelli, dai tempi del seminario al suo impegno missionario (inclusa una di inizio anni Novanta con Maria Teresa di Calcutta, monaca di origini albanesi, durante un intervento in aiuto delle popolazioni dell'Albania dopo un terremoto degli anni Novanta). L'esposizione è stata ottima occasione per chi lo aveva conosciuto per ricordarlo, e per tanti giovani di conoscerlo.
 
Redazione
Le date dell'evento:
  • 27/11/2021
luogo Spazio Incontri della Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK