X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 10 September 2025, 15:51

“Sconosciuti per una notte”: la Parigi di Alex Lutz arriva al Cinema Monviso

Il film, in programmazione da giovedì 11 a martedì 16 settembre, narra dell’incontro casuale di uomo e una donna che imparano a conoscersi nel giro di poche ore
“Sconosciuti per una notte”: la Parigi di Alex Lutz arriva al Cinema Monviso

Parigi, si sa, è una città che non ha bisogno di presentazioni. Ma ogni tanto, qualcuno riesce a farcela vedere con occhi nuovi. Alex Lutz, attore e regista francese, ci prova con “Sconosciuti per una notte”, in programmazione al Cinema Monviso da giovedì 11 a martedì 16 settembre alle ore 21. E ci riesce, con una grazia che non è da tutti.

Il film comincia dove cominciano le giornate di milioni di parigini: nella metropolitana. Un luogo che, più che un mezzo di trasporto, è una metafora. Di fretta, di anonimato, di collisioni. Ed è proprio una collisione, tra Aymeric e Nathalie, che dà il via a questa storia. Si scontrano, si insultano, si provocano. Ma sotto la scorza dell’aggressività urbana, si intravede subito qualcosa di più: una scintilla, una tensione, una fame di contatto. Un tempo ci si corteggiava con lettere e silenzi. Qui, invece, si finisce direttamente in una cabina fotografica. Non per farsi ritrarre, ma per fare l’amore. E già questo basterebbe a scandalizzare qualche benpensante. Cionondimeno non è pornografia, né esibizionismo. È piuttosto il gesto disperato di due solitudini che si riconoscono. E che, per una notte, decidono di non esserlo più.

La lunga passeggiata che segue è il cuore del film. Aymeric e Nathalie camminano, parlano, si raccontano. Non c’è trama, nel senso classico del termine. C’è invece un dialogo che somiglia a quello di certi romanzi brevi francesi, dove l’azione è minima e le parole sono tutto. Si parla di vita, di scelte, di rimpianti. E Parigi, con le sue luci e le sue ombre, fa da terzo personaggio. Lutz non cerca il colpo di scena. Cerca la verità, quella che emerge quando due persone si spogliano non solo dei vestiti, ma delle maschere. E la verità, quando arriva, al mattino, è dolce e amara insieme. Perché ogni notte ha il suo prezzo.

Per ulteriori informazioni sulla programmazione del Cinema Monviso, che può subire variazioni, è consigliato consultare il sito istituzionale del Comune di Cuneo. In alternativa, è possibile contattare l’Ufficio Spettacoli del Comune di Cuneo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, ai numeri 0171.444.812 – 818, o ancora, nelle ore serali, l’interno del cinema: 0171.444.666. I biglietti sono acquistabili il giorno dell’evento su ticket01 a partire dalle 9, oppure direttamente presso la biglietteria del Cinema Monviso da 30 minuti prima della proiezione. Infine, si informa mercoledì 17 settembre, a cura del FAI di Cuneo, si terrà la proiezione del documentario “A bordo della meraviglia”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Cinema Monviso - Alex Lutz - Sconosciuti per una notte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK