Rondò dei Talenti, ore 17.30
Secondo appuntamento con “I Venerdì Plin”: l’educazione alla salute attraverso la scuola e la famiglia
Venerdì 24 ottobre lo spazio all’interno del Rondò dei Talenti ospiterà un panel incentrato sulla prevenzione e la promozione della salute tra giovani e giovanissimiProseguono gli appuntamenti del calendario 2025-2026 con la rassegna “I Venerdì Plin”. Per il secondo appuntamento, fissato per venerdì 24 ottobre, verrà proposto l’incontro “Educare alla salute, educare al futuro”. In un mondo sempre più difficile, dove la quotidianità di bambini e ragazzi è intrisa di modelli poco virtuosi, l’educazione alla salute parte sino dai banchi di scuola. La prevenzione e la promozione di uno stile di vita sano, fatto di alimentazione genuina e variegata, di attività sportiva e di buone prassi, partono fin dai giovani e dai giovanissimi. Ingaggiando le istituzioni scolastiche e le famiglie, il buon esempio viene calato nel concreto della quotidianità trasformando le abitudini e rendendo facile e spontaneo l’approccio a ciò che “ci fa bene”. Il prendersi cura di sé e il percepirsi in sintonia con il proprio corpo, e il rispettivo rovescio della medaglia, cioè la piaga dei disturbi del comportamente alimentare, saranno infatti i protagonisti del prossimo incontro. A parlarne e a portare la loro testimonianza nel tavolo di lavoro saranno Paola Olivero, assessora ai Servizi educativi e scolastici del Comune di Cuneo, la dottoressa Francesca Boetti, psicologa, la dottoressa Silvia Cardetti, psicologa psicoterapeuta del Dipertimento di Prevenzione dell’Asl CN1, referente programma Scuole che promuovono Salute e referente programma Comunità attive, Anna Maria Pacilli, medio psichiatra responsabile del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare di Cuneo, e la dottoressa Daniela Massimo, psicologa psicoterapeuta, anche lei in rappresentanza del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare di Cuneo. Appuntamento quindi per venerdì 24 ottobre alle ore 17.30 presso gli spazi Plin al secondo piano del Rondò dei Talenti di Cuneo (via Luigi Gallo, 1).
L’ingresso è libero e gratuito, per maggiori informazioni scrivere a [email protected]. Tutti gli eventi sono realizzati con il sostegno di Fondazione CRC.
- 24/10/2025

plin