Palazzo Samone, ore 16-20 (mar-ven) / 10-13, 16-20 (sab-dom)
“SonicWunderkammer”: la personale di Fausto Balbo arriva a Cuneo
Venerdì 7 novembre verrà inaugurata presso Palazzo Samone la mostra organizzata dall’associazione culturale Origami nell’ambito della rassegna “Fonorama”Le sale settecentesche di Palazzo Samone a Cuneo si trasformano in un paesaggio sonoro inedito con “SonicWunderkammer”, la personale di Fausto Balbo organizzata dall’associazione culturale Origami nell’ambito della rassegna “Fonorama”. La mostra, che verrà inaugurata dal 7 novembre alle ore 18 e sarà disponibile fino al 23 novembre, propone un’immersione nelle sculture sonore dell’artista di Garessio, che abitano gli spazi come presenze vive: dialogano, si contaminano e si attivano al passaggio del visitatore. Ne nasce un ambiente eterogeneo e intimo, una vera e propria “camera delle meraviglie del suono”, dove ascolto e percezione diventano esperienze profonde e multisensoriali.
“SonicWunderkammer” nasce dal desiderio di partire dal suono per attivare nuove forme di ascolto e di relazione con lo spazio. Le opere di Balbo intrecciano memoria, materia e tecnologia, rivelando una poetica personale in cui la macchina non è più semplice strumento, ma organismo vivo capace di generare emozioni e riflessioni. Il percorso, articolato tra le opere più recenti, invita il visitatore a scoprire il suono nella sua dimensione più intensa e immediata, offrendo uno sguardo originale e poetico sulla tecnologia e sul tempo che scorre.
Fausto Balbo (Garessio, 1970) è un artista che realizza sculture sonore autonome, in cui il suono si manifesta attraverso il movimento di elementi sensibili a forze invisibili. Dopo anni di sperimentazione nella costruzione di strumenti musicali, ha sviluppato una ricerca che unisce arte, tecnologia e materia, dando vita a opere in cui il performer scompare e il suono nasce da processi autonomi. Utilizza materiali di riciclo e retrotecnologia, reinterpretandone la funzione per esplorare ciò che agisce nell’invisibile: vibrazioni, suoni, campi elettromagnetici e impulsi che mettono in moto la scultura. Le sue opere rendono percepibile l’impercettibile, trasformando l’insondabile in esperienza sensoriale e invitando lo spettatore a riflettere sull’equilibrio imperfetto e probabilistico che regola la realtà del tutto.
Orari di apertura: martedì - venerdì: 16 - 20. Sabato e domenica: 10 - 13 | 16 - 20.
Associazione Culturale Origami: [email protected], www.associazioneorigami.it, 339 749 1335.
- 07/11/2025 - 23/11/2025
Palazzo Samone, ore 16-20 (mar-ven) / 10-13, 16-20 (sab-dom) cuneo - Palazzo Samone - SonicWunderkammer - Fausto Balbo - Fonorama

Condividi