X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 15 November 2023, 08:35

luogo Confindustria Cuneo, ore 16

“Stati Generali della Meccanica”: evento finale in Confindustria Cuneo con i vertici di Federmeccanica

Martedì 21 novembre, in sala Michele Ferrero, la chiusura plenaria del percorso. Marco Costamagna: "Interventi ‘ted’ per ampliare gli orizzonti della riflessione"
“Stati Generali della Meccanica”: evento finale in Confindustria Cuneo con i vertici di Federmeccanica
La Sezione Meccanica di Confindustria Cuneo si prepara all’evento finale degli “Stati Generali della Meccanica”. Un percorso itinerante, avviato nel mese di marzo e concluso ad ottobre, che ha visto protagoniste cinque aziende del settore: la braidese Rolfo Spa, l’albese Gai Imbottigliatrici Spa, la cuneese Bottero Spa, la monregalese Manitowoc Crane Group e la saluzzese Giletta - Bucher Municipal. Al centro delle diverse tappe i temi che animano le quotidiane sfide aziendali, alle prese con transizione digitale, transizione ecologica, internazionalizzazione, risorse umane e sicurezza.
 
Un vero e proprio cammino, coinvolgente e condiviso, che ha visto in tutti gli appuntamenti l’avvicendarsi di una sessione divulgativa e di approfondimento seguita da interessanti visite dei siti produttivi. Partendo dalle riflessioni maturate e dalle indicazioni ricevute, la Sezione Meccanica si prepara all’evento di martedì 21 novembre quando, alle ore 16.00, il palcoscenico di sala Michele Ferrero vedrà la partecipazione diretta dei vertici di Federmeccanica al fianco di esperti dei temi trattati durante gli incontri: un ricco panel in grado di dare ulteriore valore al format.
 
"L’evento di chiusura degli Stati Generali della Meccanica nasce dagli spunti formativi e dalle importanti connessioni maturate durante il percorso – dichiara Marco Costamagna, vicepresidente Confindustria Cuneo e presidente Sezione Meccanica –. Abbiamo deciso di ampliare ulteriormente gli orizzonti della riflessione grazie a interventi ‘ted’ da parte di relatori qualificati: dallo scenario geopolitico internazionale a interessanti riflessioni sul tema delle risorse umane, con particolare focus sull’inclusione, ed analizzando ulteriori forme di comunicazione che caratterizzano gli attuali sviluppi tecnologici. Verrà posta particolare attenzione al tema Esg, per realizzare un Ccnl tra sostenibilità e competitività. Rinnoviamo pertanto l’invito alle aziende della Sezione, affinché si possano creare nuove sinergie utili per lo sviluppo delle nostre imprese".
 
Dai saluti introduttivi di Marco Costamagna, presidente Sezione Meccanica Confindustria Cuneo, all’intervento di Federico Visentin, presidente Federmeccanica, che analizzerà “Il contesto dell’industria Metalmeccanica ed i progetti strategici di Federmeccanica”. Fulcro dell’appuntamento sarà il Ted Talk intitolato “Competitività e valori: la sfida delle imprese nell’attuale contesto produttivo”, introdotto da Alessandro Fantino, relazioni sindacali e industriali Confindustria Cuneo. “I rischi per le imprese nell’attuale contesto geopolitico” verranno presentati da Franco Fenoglio, General Advisor Rolfo, mentre Stefano Franchi, direttore Federmeccanica, punterà l’attenzione su “Un Ccnl Esg, tra sostenibilità e competitività”. Il tema delle risorse umane verrà sviluppato grazie agli interventi di Mauro Clara, talent manager Ferrero Spa (“Il talento migliore o il miglior talento per… cosa cercano le aziende?”) e Giulia Manassero, direttore Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, (“Diversity & inclusion, un valore e un’opportunità per le imprese”). L’ampio dibattito sull’innovazione verrà alimentato dall’intervento “Innovazione d’impresa e comunicazione efficiente”, a cura di Dario D’Elia, giornalista Wired, e da “La parità di genere nel mondo delle materie scientifiche e dell’innovazione”, condotto da Virginia Benzi, ambassador Generazione Stem. La sessione si chiuderà con le conclusioni di Giuliana Cirio, direttore generale Confindustria Cuneo. Per iscrizioni: www.confindustriacuneo.it/calendario.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/11/2023
luogo Confindustria Cuneo, ore 16
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK