X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 15 November 2022, 08:06

luogo Confindustria Cuneo, ore 9,30-12,30

"Strumenti per il welfare aziendale in un'ottica di sostenibilità"

Mercoledì 16 novembre alle 9.30 prenderà il via il primo di una serie di convegni promossi da Confindustria Cuneo e declinati su governance, ambiente e sociale
"Strumenti per il welfare aziendale in un'ottica di sostenibilità"
Il concetto di sostenibilità diventa sempre più parte integrante della quotidianità dei singoli cittadini: Istituzioni, imprese e persone sono impegnati verso uno sviluppo sostenibile, capace di soddisfare i bisogni del presente e garantire la sostenibilità anche per le future generazioni. 
 
Per farlo, il concetto di sostenibilità viene collegato a tre “pilastri”: governance, ambiente e sociale, che rendono compatibile lo sviluppo delle attività economiche e la salvaguardia dell’ambiente. Confindustria Cuneo accompagnerà le aziende nei processi di transizione con un percorso costituito da tre appuntamenti pensati per le proprie aziende associate.  
 
Il primo incontro è fissato per mercoledì 16 novembre dalle 9,30 alle 12,30 presso la sala Michele Ferrero di Confindustria Cuneo, in via Bersezio 9, e verterà intorno al tema: “Sostenibilità e gestione delle risorse umane: strumenti per il welfare aziendale in un’ottica di sostenibilità”
 
Nel corso del convegno si evidenzierà come siano in aumento i punti di contatto tra welfare aziendale e sostenibilità ambientale: sono sempre più, infatti, le aziende che offrono servizi e benefit eco-friendly ai dipendenti per aumentare il benessere dei lavoratori e dei loro familiari, garantendo al contempo una particolare attenzione alle problematiche ambientali. Inoltre, l’incontro sarà l’occasione per fare il punto sul trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefits e sulle ultime novità relative all’anno 2022.
 
L’apertura dei lavori sarà a cura di Elisabetta Nocera, Servizio Ambiente e referente del progetto “Ecosistema della sostenibilità” di Confindustria Cuneo. A seguire, interverrà Stefania Bergia, responsabile Servizio Welfare di Confindustria Cuneo, la quale approfondirà il tema: “Welfare aziendale e sostenibilità ambientale: i benefits eco-friendly”. A Gabriele Bonati, consulente aziendale in Lodi e pubblicista, spetterà il compito di parlare di “Fringe benefits: aspetti fiscali, contributivi e novità 2022”.  
 
A chiudere gli interventi sarà Nicolò Cometto, responsabile Servizio Finanza Agevolata di Confindustria Cuneo, il quale interverrà su “La mobilità sostenibile in azienda e le agevolazioni finanziarie”, un tema introdotto da più di 20 anni nell’ambito delle misure per il risanamento e la tutela della qualità dell'aria. Inizialmente ha riguardato le imprese con più di 300 dipendenti, poi, con l’introduzione di nuove misure legate all’emergenza Covid-19, sono state coinvolte anche quelle con più di 100 dipendenti e la sede nel comune capoluogo di provincia, e prevede l’adozione di un piano degli spostamenti casa-lavoro del proprio personale dipendente, individuando a tal fine un responsabile della mobilità aziendale: il mobility manager. Confindustria Cuneo ha avviato un percorso di supporto e affiancamento delle aziende associate interessate, organizzando dapprima iniziative di informazione, formazione e sensibilizzazione sul tema, a cui segue un costante confronto-accompagnamento. Tra le prime aziende ad aderire al percorso c’è Bottero Spa, che, grazie alla testimonianza del suo mobility manager Manuela Ambrogio racconterà il proprio case history.
 
L’evento sarà coordinato da Nadia Ferraro del Servizio Fisco e Dogane di Confindustria Cuneo.
 
Per iscrizioni: www.confidustriacuneo.it/calendario.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/11/2022
luogo Confindustria Cuneo, ore 9,30-12,30
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK