X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Tuesday 20 May 2025, 07:47

luogo Busca

Torna domenica 25 maggio a Busca la 14° Giornata della Meteorologia

Tra le iniziative proposte i voli in mongolfiera, il tour della "città segreta" e uno spettacolo musical-teatrale
Torna domenica 25 maggio a Busca la 14° Giornata della Meteorologia
Torna domenica 25 maggio a Busca la 14° Giornata della Meteorologia: i colori delle mongolfiere in volo il mattino, il fascino del tour della città segreta e verticale con i Ciceroni della storia e il primo spettacolo musical-teatrale in una mongolfiera la sera, con il contorno dei mercatini della fiera. L'evento è in collaborazione con il Comune di Busca, Assoimprese Busca, Associazione Ingenium e la Fondazione Amleto Bertoni, nella splendida cornice cittadina che ospiterà la Fiera di Piazza in Piazza vi invitiamo alla 14° Giornata della Meteorologia.
 
Al mattino voli in mongolfiera a cospetto del Monviso colorenanno il cielo, in attesa che il nuovo collegamento ferroviario porti alle 9.58 alla stazione di Busca una comitiva di turisti con bicicletta al seguito in arrivo da Torino, che hanno scelto questo mezzo di trasporto sostenibile per passare una giornata tra storia, folclore, mercatini e musica inclusiva.
 
“Proprio il territorio e le sinergie tra Comune, associazioni e privati - spiega Gabriele Ghibaudo vice presidente dell’Associazione di volontariato Datameteo Educational - sono il volano segreto per far vivere a quanti sceglieranno questo tessuto sociale, storico, culturale, naturalistico una esperienza unica ed inclusiva. Siamo molto attenti a realizzare per quanto possibile eventi inclusivi".
 
Alle 10.30 e alle 16 si partirà dal punto informativo dell’Associazione in piazza Santa Maria I con i Ciceroni della Storia con il tour "Busca segreta, metereologica e verticale", mentre i volontari proporranno giochi su clima e sostenibilità per grandi e piccini 
 
Alle 19.30 debutto al Parco Museo dell’Ingenio, con ingresso gratuito, della Bastian Contario Band con il primo spettacolo musical - teatrale "A cosa servono le mani”, realizzato in una mongolfiera. Uno spettacolo che si avvarrà di una mongolfiera che non può più volare usata come palcoscenico sensoriale, con la partecipazione del gruppo sbandieratori "Le Nuvole".
 
Il ricavato dello spettacolo sarà donato all’Associazione Ingenium APS.
 
Tutte le informazioni sull'evento qui.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/05/2025
luogo Busca
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK