X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Wednesday 23 July 2025, 12:07

luogo Pian delle Gorre in Valle Pesio - Pian del Valasco, ore 9,45 (Centro visita del Parco di Terme di Valdieri) / 9-17 (Rifugio Pian delle Gorre)

Torna “Momenti di Marittime”: escursioni estive con le Guide Parco nelle Aree Protette Alpi Marittime

Il 26 e 27 luglio riparte il tradizionale appuntamento organizzato nei weekend. Le guide del parco saranno a disposizione al Pian delle Gorre e Pian del Valasco
Torna “Momenti di Marittime”: escursioni estive con le Guide Parco nelle Aree Protette Alpi Marittime

Sabato 26 e domenica 27 luglio riparte Momenti di Marittime, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con le Guide Parco per far conoscere il territorio ai turisti e agli escursionisti. 

Nei weekend di luglio e agosto, dal 26 luglio al 31 agosto, le Guide Parco saranno a disposizione nei due luoghi simbolo delle Aree Protette Alpi Marittime, il Pian delle Gorre in Valle Pesio e  il Pian del Valasco in Valle Gesso, per soddisfare curiosità e richieste dei visitatori sulla rete escursionistica del Parco, sulla sicurezza in montagna, ma anche sulla natura, cultura e storie locali.

In particolare, quest’anno l’impegno delle Guide Parco sarà anche quello di trasmettere buone pratiche di comportamento in montagna con il fine di sensibilizzare il visitatore e fargli scoprire l’impatto che le attività umane, anche le più semplici e inaspettate, possono avere sull’ambiente naturale. Anche il turista, se consapevole e responsabile, può assumere un ruolo importante e positivo nella conservazione della biodiversità all’interno delle aree protette.

Nel Parco delle Alpi Marittime, le Guide saranno a disposizione anche per accompagnare gratuitamente gli escursionisti dal Centro di visita delle Terme di Valdieri fino al Rifugio Valasco al mattino e dal Rifugio alle Terme al pomeriggio.
Dettagli dell’escursione:
-    dislivello: +380m/-380m circa;
-    durata: tempo di salita circa 1 ora e 45, discesa circa 1 ora e 10;
-    difficoltà: per tutti.

Questa iniziativa è realizzata grazie ai fondi del Progetto ALCOTRA-Interreg BioDivTourAlps che si propone di affrontare la sfida della conservazione della biodiversità riducendo gli effetti delle attività turistiche sull'ambiente e sulle risorse naturali nelle aree naturali protette, migliorando la conoscenza e la gestione delle interazioni uomo-natura.

Momenti di Marittime ha lo scopo di offrire ai visitatori l'opportunità di un'esperienza più ricca e coinvolgente, di sensibilizzare il grande pubblico verso una frequentazione sostenibile e consapevole dei fragili equilibri dell'ambiente montano, nonché di valorizzare la figura professionale della Guida Parco, mettendola a disposizione dei turisti e degli escursionisti. È inoltre una delle iniziative attraverso le quali l'Ente persegue gli Obiettivi dell’Agenda 2030 (elaborare e attuare politiche volte a promuovere il turismo sostenibile, promuovere cultura locale e prodotti locali, sensibilizzare turisti sui cambiamenti climatici in materia di mitigazione, adattamento, riduzione dell’impatto e di allerta precoce, garantire la conservazione degli ecosistemi montani).


CALENDARIO COMPLETO DI MOMENTI DI MARITTIME NEL PARCO DELLE ALPI MARITTIME

Sabato 26 e domenica 27 luglio
Appuntamento per la salita alle 9.45 al Centro visita del Parco di Terme di Valdieri con la Guida Parco Noemi Silvestro ed escursione al Pian del Valasco. Discesa dal Rifugio Valasco a Terme di Valdieri alle 15.45, ritrovo all’ingresso del rifugio.

Sabato 2 e domenica 3 agosto
Appuntamento per la salita alle 9.45 al Centro visita del Parco di Terme di Valdieri con la Guida Parco Daniele Dalmasso ed escursione al Pian del Valasco. Discesa dal Rifugio Valasco a Terme di Valdieri alle 15.45, ritrovo all’ingresso del rifugio.

Sabato 9 e domenica 10 agosto
Appuntamento per la salita alle 9.45 al Centro visita del Parco di Terme di Valdieri con la Guida Parco Franco Borgogno ed escursione al Pian del Valasco. Discesa dal Rifugio Valasco a Terme di Valdieri alle 15.45, ritrovo all’ingresso del rifugio.

Sabato 16 e domenica 17 agosto
Appuntamento per la salita alle 9.45 al Centro visita del Parco di Terme di Valdieri con la Guida Parco Daniele Regine ed escursione al Pian del Valasco. Discesa dal Rifugio Valasco a Terme di Valdieri alle 15.45, ritrovo all’ingresso del rifugio.

Sabato 23 e domenica 24 agosto
Appuntamento per la salita alle 9.45 al Centro visita del Parco di Terme di Valdieri con la Guida Parco Franco Borgogno ed escursione al Pian del Valasco. Discesa dal Rifugio Valasco a Terme di Valdieri alle 15.45, ritrovo all’ingresso del rifugio.

Sabato 30 e domenica 31 agosto
Appuntamento per la salita alle 9.45 al Centro visita del Parco di Terme di Valdieri con la Guida Parco Roberto Pockaj ed escursione al Pian del Valasco. Discesa dal Rifugio Valasco a Terme di Valdieri alle 15.45, ritrovo all’ingresso del rifugio.

CALENDARIO COMPLETO DI MOMENTI DI MARITTIME NEL PARCO DEL MARGUAREIS

Sabato 26 e domenica 27 luglio
Info Point presso il Rifugio Pian delle Gorre con la Guida Parco Diego Bellone, dalle 9 alle 17.
La località si raggiunge in auto o a piedi da Certosa di Pesio o dalla località Madonna d'Ardua seguendo, in alternativa alla strada asfaltata, il Sentiero natura.

Sabato 2 e domenica 3 agosto
Info Point presso il Rifugio Pian delle Gorre con la Guida Parco Elisa Leger, dalle 9 alle 17.
La località si raggiunge in auto o a piedi da Certosa di Pesio o dalla località Madonna d'Ardua seguendo, in alternativa alla strada asfaltata, il Sentiero natura.

Sabato 9 e domenica 10 agosto
Info Point presso il Rifugio Pian delle Gorre con la Guida Parco Roberto Pockaj, dalle 9 alle 17.
La località si raggiunge in auto o a piedi da Certosa di Pesio o dalla località Madonna d'Ardua seguendo, in alternativa alla strada asfaltata, il Sentiero natura.

Sabato 16 e domenica 17 agosto
Info Point presso il Rifugio Pian delle Gorre con la Guida Parco Diego Bellone, dalle 9 alle 17.
La località si raggiunge in auto o a piedi da Certosa di Pesio o dalla località Madonna d'Ardua seguendo, in alternativa alla strada asfaltata, il Sentiero natura.

Sabato 23 e domenica 24 agosto
Info Point presso il Rifugio Pian delle Gorre con la Guida Parco Roberto Pockaj, dalle 9 alle 17.
La località si raggiunge in auto o a piedi da Certosa di Pesio o dalla località Madonna d'Ardua seguendo, in alternativa alla strada asfaltata, il Sentiero natura.

Sabato 30 e domenica 31 agosto
Info Point presso il Rifugio Pian delle Gorre con la Guida Parco Cristina Ciconte, dalle 9 alle 17.
La località si raggiunge in auto o a piedi da Certosa di Pesio o dalla località Madonna d'Ardua seguendo, in alternativa alla strada asfaltata, il Sentiero natura.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 26/07/2025 - 27/07/2025
  • 02/08/2025 - 03/08/2025
  • 09/08/2025 - 10/08/2025
  • 16/08/2025 - 17/08/2025
  • 23/08/2025 - 24/08/2025
  • 30/08/2025 - 31/08/2025
luogo Pian delle Gorre in Valle Pesio - Pian del Valasco, ore 9,45 (Centro visita del Parco di Terme di Valdieri) / 9-17 (Rifugio Pian delle Gorre)
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime - valdieri - evento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK