X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 07 October 2017, 18:19

luogo L'Open Baladin, ore ore 18.00

Ugo Nespolo all'Open Baladin di Cuneo per il secondo "Aperitivo POP d'Artista"

18 ottobre ore 18 incontro informale con l'artista in piazza Foro Boario
Ugo Nespolo all'Open Baladin di Cuneo per il secondo "Aperitivo POP d'Artista"
Giovedì 12 ottobre alle ore 18, presso l’Open Baladin di Cuneo (piazza Foro Boario), si svolgerĂ  il secondo “Aperitivo POP d’Artista” organizzato dalla Fondazione CRC in concomitanza alla mostra “Io non amo la natura. Pop Art italiana dalle collezioni della GAM-Torino”, allestita nella vicina ex Chiesa di San Francesco (via Santa Maria, 10). Protagonista dell’evento sarĂ  Ugo Nespolo, di cui sono esposte in mostra ben quattro opere: “Questo grotesque, questo grotesque triste” (1966), “Senza Titolo” (1967), “Tavole di Pastore” (1968) e il cortometraggio “La galante avventura del cavaliere dal lieto volto” (1966/67). Nel corso dell’incontro il poliedrico artista piemontese dialogherĂ  con Riccardo Passoni, curatore della mostra e vice direttore della GAM di Torino. Tutti i partecipanti avranno la possibilitĂ  di incontrare l’artista, di usufruire di uno sconto sulla consumazione e saranno omaggiati del catalogo della mostra. A seguire, per chi lo desidera, l’artista e il curatore accompagneranno il pubblico in una passeggiata in mostra nell’ex Chiesa di San Francesco, per scoprire “dal vivo” le opere e gli argomenti affrontati durante l’aperitivo. La mostra sarĂ  aperta al pubblico dalle 15.30 alle 23. Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 0171/634175, scrivere a progetti@fondazionecrc.it, consultare il sito www.popartcuneo.it o la pagina FaceBook @popartcuneo. 
L’ “Aperitivo POP d’Artista” si presenta come un incontro informale nel corso del quale il curatore della mostra dialogherà con l’artista. Si affronteranno e approfondiranno i temi legati alla stagione POP italiana e internazionale e alla sua vicenda storica, analizzando il ruolo dell’artista, gli incontri, i dibattiti dell’epoca, il culmine e infine il superamento di quel fenomeno artistico.
 
L’iniziativa rientra tra gli eventi collaterali alla mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per il suo 25° anno dalla nascita, insieme alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e alla Fondazione Torino Musei con il patrocinio del MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La mostra resterà aperta gratuitamente al pubblico fino al 22 ottobre, la domenica con orario continuato dalle ore 11 alle 18,30, il giovedì l’esposizione dalle ore 15,30 alle 23, nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30. Durante tutta la durata della mostra ogni sabato, dalle ore 16 alle 17,30, si svolgeranno delle visite guidate gratuite. Sabato 21 ottobre, dalle ore 16 alle 18, è in programma “Eclatante”, laboratorio di pittura e fotografia nel corso del quale i partecipanti realizzeranno una sovrapittura che trasformerà una propria fotografia scattata e stampata in bianco e nero su acetato in un’opera Pop, ultimo appuntamento con i laboratori didattici POP organizzati dall’associazione culturale di Cuneo “La scatola gialla”. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a lascatolagialla@gmail.com o telefonando al 388/1162067. Oltre alla mostra, continua ad essere visitabile fino alla fine dell’anno, nel cortile interno della Fondazione CRC (via Roma, 17) tutti i giorni dalle 9 alle 20, la scultura “Light Signs”, opera dell’artista italo-senegalese Maïmouna (Patrizia Guerresi).
c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/10/2017
luogo L'Open Baladin, ore ore 18.00
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc - openbaladin.cuneo - Ugo Nespolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK