X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

AISONE - Monday 16 September 2024, 11:24

luogo Piazza Spada, ore 9

Ultimo giorno d’estate sul sentiero balcone “Via di Sant’Anna”

Con la guida parco nella “Rete Natura 2000” e nella Riserva delle Grotte di Aisone
foto Archivio APAM
foto Archivio APAM
La tappa 3 della Via di Sant’Anna nell’ultimo giorno d’estate 2024. È la proposta del progetto “Le grotte di Aisone. Dal neolitico ad oggi un percorso di riscoperta” promosso dal Comune di Aisone in collaborazione con Unione Montana Valle Stura e Aree Protette Alpi Marittime con il contributo di Fondazione CRC - Patrimonio culturale.
 
Sabato 21 settembre si camminerà con la guida parco aisonese Luca Franco per conoscere la ZPS (Zona di protezione speciale) Alte valli Stura e Maira, area protetta di “Rete Natura 2000” tutelata dall'Europa perché sito di migrazione e riproduzione di molte specie di uccelli, e la Riserva naturale Grotte di Aisone con il suo prezioso sito archeologico che testimonia la frequentazione umana della Valle Stura almeno sin dal Neolitico.
 
La tappa 3 della Via di Sant’Anna si sviluppa tra Demonte e Vinadio ed è un sentiero "balcone", panoramico, emozionante che consente sguardi inconsueti sulla Valle Stura. Un terreno ideale per parlare passeggiando con l’accompagnatore naturalistico di natura, cultura locale e archeologia.
 
L’accompagnamento è gratuito e su prenotazione entro il giorno precedente. L’appuntamento è a Demonte, alle ore 9, in piazza Renzo Spada. Alla partenza con la guida i partecipanti si organizzeranno per la logistica.
 
Informazioni e prenotazioni: Luca Franco, tel. 348 978 8524 | mail [email protected]
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/09/2024
luogo piazza Spada, ore 9
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK