X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ENTRACQUE - Wednesday 20 August 2025, 16:13

luogo Piazzale chiesa di Sant'Antonio, ore 9 - 13

Un percorso ad anello a Entracque con letture in lingua d’òc

Giovedì 21 agosto è in programma un’escursione alla scoperta del monte Viver che separa il vallone del Bousset dall’altipiano di Santa Lucia
Un percorso ad anello a Entracque con letture in lingua d’òc

Giovedì 21 agosto si terrà un’escursione ad anello nei dintorni di Entracque, alla scoperta della natura e della cultura occitana.

Entracque deriva dal latino “Intra aquas”, cioè “tra le acque”; tale è appunto l’ubicazione di Entracque, essendo bagnata da tre corsi d’acqua: torrente Gesso, rivo Bousset e rivo Colletta, che divide in due il paese. Il monte Viver è una modesta altura che separa il profondo vallone del Bousset dal piccolo altipiano di Santa Lucia. La cascata “Tancias” è una piccola meraviglia naturale alle spalle della borgata Tetti Colletta Soprana. Nascosta nella vegetazione e incastonata fra le rocce, vuole essere scoperta. Con un percorso ad anello, si andrà così alla scoperta di un angolo di val Gesso alternando passi a suggestive letture in lingua d’òc.


Il dislivello è di 300 metri circa, lo sviluppo di 8,5 km, la difficoltà di tipo E (escursionistico). Si partirà alle ore 9 dal piazzale Chiesa di Sant’Antonio, con il rientro previsto per le ore 13. Si richiede un abbigliamento e della attrezzatura adeguati con zaino, scarpe da trekking/scarponcini, acqua, bastoncini da trekking se usati solitamente, protezione da pioggia evento e vestiti consoni alla stagione. L’escursione sarà condotta da guida escursionistica e operatore di Sportello linguistico occitano per gli “Enti in rete L. 482/99” facenti capo al comune di Vernante.

Informazioni: tel. +39 320 9135 911, [email protected], https://www.chambradoc.it.

c.s
Le date dell'evento:
  • 21/08/2025
luogo piazzale chiesa di Sant'Antonio, ore 9 - 13
 Condividi
Tag:
Entracque - natura - Lingue d'òc - Monte Viver
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK