X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 17 April 2023, 09:43

luogo Casa del Quartiere Donatello, ore 21

"Un Processo Senza Appello": Sacco e Vanzetti raccontati in Casa del Quartiere Donatello

L'appuntamento venerdì 21 aprile a partire dalle ore 21 con il Gruppo teatrale PianoForte
"Un Processo Senza Appello": Sacco e Vanzetti raccontati in Casa del Quartiere Donatello
Il Gruppo Teatrale PianoForte, coordinato da Franco Vaschetto, legge alcuni brani tratti dal Libro “Sotto un cielo stellato” di Lorenzo Tibaldo che racconta la storia di Sacco e Vanzetti.
 
Il 23 agosto 1927 furono giustiziati sulla sedia elettrica nel penitenziario di Charlestown (USA) Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due anarchici italiani di 36 e 39 anni. Il movimento anarchico in quel periodo difendeva i diritti degli operai sfruttati nelle fabbriche e lottava contro le condizioni in cui versavano gli immigrati italiani organizzando marce, proteste e scioperi, subendo molto spesso dure repressioni poliziesche. Il 5 maggio 1920 Sacco e Vanzetti vennero arrestati perché nei loro cappotti nascondevano volantini anarchici e alcune armi.
 
Tre giorni dopo i due vennero accusati anche di una rapina avvenuta a South Baintree, un sobborgo di Boston, poche settimane prima del loro arresto, in cui erano stati uccisi a colpi di pistola due uomini. Fu eseguito un processo, senza prove certe, solo con l'obiettivo di trovare e punire dei colpevoli. Il 23 agosto 1927 alle ore 00:19, dopo sette anni di udienze, i due uomini vennero uccisi sulla sedia elettrica.
 
Appuntamento presso la Casa del Quartiere Donatello in via Rostagni 23L Venerdì 21 alle ore 21.00 | Ingresso Libero.
 
Per info: [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/04/2023
luogo Casa del Quartiere Donatello, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK