X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 11 April 2023, 16:25

luogo Teatro Toselli, ore 21

Un reading musicale al Teatro Toselli per celebrare il 25 aprile

Un viaggio di parole e musica in nome della libertà, con la partecipazione di Elio Biffi e Simone Pagani dei Pinguini Tattici Nucleari e dell’attrice Claudia Perossini
Un reading musicale al Teatro Toselli per celebrare il 25 aprile
Per celebrare il 78° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cuneo propone un reading musicale a cura di Matteo Corradini, con la partecipazione di Elio Biffi e Simone Pagani, tastierista e bassista dei Pinguini Tattici Nucleari, e l’attrice Claudia Perossini.
 
Cosa accadde il 25 aprile 1945? Accadde che divenne concreta e per tutti la libertà tanto desiderata, amata, voluta dagli italiani negli anni della dittatura fascista. La libertà: una parola bellissima che era stata negata negli anni del fascismo in Italia e del nazismo in Germania e nei territori occupati dal Reich. Era stata negata, ma le dittature non erano riuscite a ucciderla. Era rimasta viva nei cuori delle persone, nelle famiglie, nelle preghiere.
 
Quando comincia il 25 aprile 1945? Comincia dentro tutti gli italiani che non furono fascisti sotto la dittatura fascista, che capirono da subito che la libertà andava difesa e tenuta accesa, ma anche in quelli che maturarono nel tempo la convinzione che per l’Italia e per gli italiani la libertà è un bene assoluto, come l’acqua, come l’arte.
 
Comincia nel volo sopra Roma di un aeroplanino carico di volantini, col discorso di Duccio Galimberti, con gli italiani che scelgono di unirsi alle prime formazioni partigiane, con gli scioperi alla Ducati, si allarga all’Europa con la Rosa Bianca a Monaco, con la Resistenza nell’Est e nei ghetti, con le donne che combattono, e continua col dolore delle madri, con i figli di chi è partito, con la pietà per i nemici, col sacrificio della vita, con la festa e con i sorrisi.
 
Quando accadevano questi episodi? Qui e là negli anni, dalla salita al potere del fascismo alla Liberazione. Ma in ognuna di quelle storie, e in ognuna di quelle persone, c’era un seme di 25 aprile. Che è una festa di tutti. Di chi ama la libertà e la vuole per davvero, anche oggi. È la festa dei veri “patrioti”, come li chiamava da subito Duccio Galimberti. Ogni forma di Resistenza è 25 aprile.
 
Tanti uomini e donne in Italia e in Europa si opposero al nazifascismo. Il 25 aprile festeggiamo la Liberazione dalla dittatura fascista per festeggiare la libertà in nome di coloro che in mille modi diversi la custodirono per noi.
 
Il reading sarà un viaggio di parole e di musica nella parola “libertà”, attraverso le storie di giovani donne e di giovani uomini che la storia la vissero, e in molti casi la fecero, attraverso le loro vicende, il loro coraggio e la loro umanità.
 
Appuntamento martedì 25 aprile alle ore 21 al teatro Toselli.
 
Modalità di partecipazione: l’appuntamento è gratuito ma è necessario riservare il proprio posto su questo sito.
 
Per informazioni: Comune di Cuneo | Museo Casa Galimberti | e. museo.galimberti@comune.cuneo.it | t. 0171.444801
Redazione
Le date dell'evento:
  • 25/04/2023
luogo Teatro Toselli, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo - teatro - 25 aprile - eventi - Pinguini Tattici Nucleari
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK