X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DRONERO - Sunday 05 November 2023, 07:31

luogo Caffè Dragonero, ore 17

Un tè poetico a Dronero con Giampiero Casagrande

Una proposta del Ponte del Dialogo curata da Brunella Pelizza
Un tè poetico a Dronero con Giampiero Casagrande
A Dronero si è affermata negli anni una manifestazione dedicata alla poesia, curata dall’insegnante Brunella Pelizza: “Poesie nel cassetto”, che in ogni edizione ospita un poeta già noto e altre persone che hanno scritto poesie e possono in quell’occasione condividerle con il pubblico, in una sorta di baraonda poetica.
 
Lunedì 6 novembre, alle ore 17, presso il Caffè Dragonero di Dronero (accanto al Teatro), il Festival “Ponte del Dialogo” propone una nuova versione di “Poesie nel cassetto”: un tè poetico che avrà come ospite il poeta Giampiero Casagrande. In seguito ogni partecipante potrà leggere una sua poesia e a tutti i presenti sarà offerto il tè coi pasticcini. L’iniziativa è realizzata dal comune di Dronero in collaborazione con AFP, Regione Piemonte, Fondazione CRC. Torinese da anni felicemente trapiantato a Saluzzo, Gianpiero Casagrande è bibliotecario di mestiere. Attualmente è direttore delle biblioteche di Pinerolo. Cura anche le attività culturali della città e, in particolare, le iniziative poetiche: dagli incontri che si tengono regolarmente in «Poeteca» al festival «Pinerolo Poesia», nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino - Salone OFF.
 
Laureato in Storia moderna, ha pubblicato diversi interventi saggistici di storia locale, dell’editoria, delle biblioteche. Ha all’attivo quattro libri di poesia, editi tra il 2002 e il 2016: Del gabbiano e del larice, Edizioni Joker, Novi Ligure, 2002, La dismisura, Nerosubianco, Cuneo, 2005, Primo tempo, Edizioni TriplaE, 2023, Rivoluzione. L’immissione unica nella natura, Ennepilibri, Imperia,2008, L’ingegneria della vita felice, Achille e la tartaruga, Torino,2016. Inserito nelle antologie, Lingue di confine. Dodici poeti cuneesi, a cura di Brunella Pelizza, 2009; Il mulo è scettico per natura.Conversazioni con poeti che abitano il Piemonte, a cura di Tiziano Fratus e Brunella Pelizza ed in diverse riviste, curate da Beppe Mariano. La partecipazione al Tè poetico è libera e gratuita, non serve prenotazione.
 
d.b.
Le date dell'evento:
  • 06/11/2023
luogo Caffè Dragonero, ore 17
 Condividi
Tag:
Dronero
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK