X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONTEMALE DI CUNEO - Tuesday 27 March 2018, 09:32

luogo Montemale di Cuneo

Un team a caccia di fenomeni paranormali al castello di Montemale

Il 7 aprile l'associazione E.P.A.S. sarà al Castel Savio per ricercare 'spiegazioni' agli accadimenti misteriosi avvenuti all'interno della struttura
Un team a caccia di fenomeni paranormali al castello di Montemale
Riceviamo e pubblichiamo.

Il 7 aprile sarà tenuta un'interessante Indagine/ricerca di tipo culturale storico scientifica destinato alla ricerca di eventuali anomalie o prove di una qualsiasi spiegazione agli accadimenti misteriosi che si narra siano avvenuti all’interno della struttura (ricostruita nel primo trentennio del '900 sui resti dell’antico Castello di cui non si sa l’esatta data di fondazione, ma secondo fonti storiche accreditate era già presente su antichi documenti risalenti al 1150) conosciuta come Castel Savio o Castello di Montemale, sita su una collinetta che svetta sopra l’omonimo Borgo in provincia di Cuneo, dall’associazione E.P.A.S. (European Paranormal Activity Society) team operativo dell’Istituto Nazionale di Ricerca e studio dei fenomeni paranormali. Sul luogo sarà presente un team formativo misto con membri del Direttivo , della sezione Brianzola e della sezione Piacentina.

Con le autorizzazioni ed i permessi previsti per legge ottenuti grazie alla collaborazione e cortesia dei responsabili della Società Traiutina Srl di Cuneo attuale ente gestore del Castello e del terreno circostante, effettueremo la ricerca rispettando la storicità, veridicità e sacralità del luogo e dei suoi abitanti, successivamente con il permesso e l’autorizzazione dei gestori dell’omonima struttura, qualora accordatecelo potrà essere indetta un interessante conferenza di tipo storico culturale scientifico, ad ingresso libero per mostrare eventuali risultati sia positivi che negativi rilevati durante la nostra indagine per rivalutare e valorizzare la struttura, il borgo e l’ambiente circostante.

L’associazione E.P.A.S. e le relative sezioni Nazionali ed Internazionali, sono un gruppo di Ricerca del mistero a 360°, di rivalutazione storico culturale di luoghi e leggende che tenta di sfatare quel velo di ignoranza e falsità sull’ignoto e sul paranormale, serio e professionale e non un gruppo di ghost hunter, ghost busters, esoteristi o occultisti.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/04/2018
luogo Montemale di Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK