X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 09 November 2025, 12:09

luogo Municipio di Cuneo, ore 17.30

Una conferenza a Cuneo con Acda per dire “no” alla violenza sulle donne

Il 25 novembre un evento, in collaborazione con il gruppo “C’è lingua e lingua” e il servizio 112, per promuovere la cultura del rispetto e della solidarietà
Una conferenza a Cuneo con Acda per dire “no” alla violenza sulle donne

ACDA vuole portare in evidenza la ricorrenza che viene celebrata nella giornata del 25 novembre di ogni anno, dal 1999, sotto l’egida dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite: l’eliminazione della violenza contro le donne. Molti sono i modi in cui la violenza si può esprimere, a partire dalle parole che paiono innocue, persino di apprezzamento. Parole che la maggior parte delle volte non sono richieste ed arrivano ad essere subite dalle donne per non turbare il “clima aziendale”, perché “è solo un complimento! A chi non piacciono i complimenti?”, “perché è il mio capo”, perché “è fatto così, sai”. Violenza che può manifestarsi tra le mura domestiche: silenziosa, pericolosa, agghiacciante, compiuta da padri, mariti, conviventi, figli, fratelli. Violenza contro madri, figlie, compagne, mogli, sorelle, nonne, zie. Violenza che può essere fisica, economica, sessuale, psicologica. Violenza che si alimenta anche a causa delle relazioni e dei ruoli  basati su stereotipi. Per cancellare i comportamenti discriminatori è fondamentale riconoscerli, portarli alla luce e creare ambienti di vita e lavoro che siano accoglienti, non giudicanti, votati ai temi dell’educazione al rispetto.

Il 25 novembre ACDA sarà relatrice alla conferenza presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo, alle ore 17.30, dal titolo: “Che genere di comunicazione? Violenza verbale e stereotipi di genere. A chi chiedo aiuto?” in collaborazione con il gruppo “C’è lingua e lingua” ed il servizio “112”.

L’invito è esteso a chi ritiene doveroso partecipare al cambiamento.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/11/2025
luogo Municipio di Cuneo, ore 17.30
 Condividi
Tag:
cuneo - ACDA - violenza - donne - Solidarietà - Rispetto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK