X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONTEROSSO GRANA - Wednesday 08 February 2023, 10:01

luogo Ecomuseo Terra del Castelmagno, ore 16

Una giornata "con le mani in pasta" a San Pietro di Monterosso Grana

Sabato 25 febbraio si va alla scoperta di cuiette e di raviolas con l'Ecomuseo Terra del Castelmagno
Una giornata "con le mani in pasta" a San Pietro di Monterosso Grana
Sabato 25 febbraio, alle ore 16.00, presso l’Ecomuseo Terra del Castelmagno, si terrà un laboratorio aperto a tutti, durante il quale verranno svelati i segreti della pasta fatta a mano. I partecipanti prepareranno i gnocchi, che potranno portarsi a casa, insieme a un omaggio offerto dall’Ecomuseo. A seguire, sono previste una visita guidata al Museo Terra del Castelmagno e una degustazione del formaggio bandiera del luogo. Chi vorrà, potrà continuare il pomeriggio unendosi alla facile escursione notturna da San Pietro alla Trattoria Aquila Nera, dove si terrà la cena conclusiva. Per partecipare al laboratorio è necessario portare un grembiule e un vassoio. La partecipazione al laboratorio, alla visita con degustazione e all’escursione è gratuita. La cena ha un costo di 18€ e comprende: un bis di antipasti, il primo e il dolce. Le bevande sono escluse. La prenotazione è obbligatoria entro il 22 febbraio, telefonando al numero +39 329 428 6890 o scrivendo una mail a [email protected]. 
 
Il progetto Ecomusei del gusto, finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del bando Musei da vivere e giunto al suo quarto anno di sviluppo, promuove la cultura enogastronomica delle Valli Gesso, Grana, Stura e Maira attraverso attività e iniziative realizzate dai quattro Ecomusei che animano i territori: quelli della Segale, Terra del Castelmagno, della Pastorizia e dell’Alta Valle Maira.
 
In Valle Grana, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno valorizza attraverso eventi, ricerche, pubblicazioni e progetti di valorizzazione la cultura legata alle produzioni autoctone, con il coinvolgimento e la partecipazione degli attori locali.
 
Per tutti gli aggiornamenti sul progetto e sugli eventi di Ecomusei del gusto è possibile visitare il sito web o la pagina Facebook.
 
Info sulle attività dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno su www.terradelcalstelmagno.it e su Facebook e Instagram. 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/02/2023
luogo Ecomuseo Terra del Castelmagno, ore 16
 Condividi
Tag:
ecomuseo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK