X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Monday 12 October 2020, 09:00

luogo Valdieri

Valdieri, Emergency Cuneo alla scoperta della storia delle antiche borgate disabitate

L'iniziativa domenica 18 ottobre, partenza alle 9 da Sant’Anna con l'accompagnatore naturalistico Bruno Brusco
Valdieri, Emergency Cuneo alla scoperta della storia delle antiche borgate disabitate
I volontari di Emergency del gruppo di Cuneo sono felici di invitare all’evento «Passi di Pace tra i colori dell’Autunno», breve escursione alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio, della storia delle popolazioni di montagna e di antiche borgate ormai disabitate con la guida dell’accompagnatore naturalistico Bruno Brusco. Durante il percorso, i volontari di Emergency racconteranno i «passi di Pace» che l’Associazione ha costruito in questi ventisei anni di attività.
 
L’iniziativa si terrà domenica 18 ottobre, con partenza dal bar «I Bateur» di Sant’Anna di Valdieri (Via Provinciale 77), alle 9. L’arrivo è previsto intorno alle ore 12.30 a Sant’Anna di Valdieri, alla locanda Balma Meris. Sarà possibile consumare il pranzo nel locale (25 euro menù fisso bevande escluse, prenotazione obbligatoria alla mail [email protected], entro il 15 ottobre), oppure pranzare al sacco.
 
Si proseguirà la giornata con la visita al vicino «Ecomuseo della Segale», intorno alle ore 14. Per la camminata, di difficoltà escursionistica e con un tempo di percorrenza di circa due ore, è raccomandato l’uso di scarpe da trekking o scarponcini. Sarà obbligatorio l’uso della mascherina.
 
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione all’indirizzo e-mail (dove si possono chiedere altre informazioni). Eventuali modifiche al programma dovute alle nuove normative anti COVID saranno tempestivamente comunicate sulla pagina Facebook del gruppo volontari di Cuneo: Gruppo Emergency Cuneo.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 18/10/2020
luogo Valdieri
 Condividi
Tag:
valdieri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK