X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DRONERO - Tuesday 28 January 2025, 08:19

luogo Cineteatro Iris, ore 18.30

Venerdì a Dronero uno spettacolo per non dimenticare

La rappresentazione, dal titolo “Viaggio ad Auschwitz A/R”, è adatta a partire dagli undici anni di età
Venerdì a Dronero uno spettacolo per non dimenticare
 
Venerdì 31 gennaio, alle ore 18.30, il cineteatro Iris di Dronero ospiterà lo spettacolo teatrale per famiglie “Viaggio ad Auschwitz A/R”, prodotto dalla compagnia Melarancio di Cuneo, scritto e interpretato da Gimmi Basilotta per la regia di Luciano Nattino, con le scenografie Gimmi Basilotta e le musiche suonate dal vivo di Isacco Basilotta.
 
È la storia di un uomo convinto della sua integrità morale e del suo senso di giustizia che un giorno, durante la visita al campo di concentramento di Buchenwald, immaginandosi prigioniero in quel luogo, scopre il lato oscuro di sé e drammaticamente comprende che in quella condizione potrebbe per la sua sopravvivenza abiurare a tutti i suoi principi etici. Per uscire dal baratro in cui questa scoperta lo ha fatto sprofondare, parte per un lungo pellegrinaggio a piedi, seguendo le rotte della deportazione, ricercando sé stesso, i fatti e le storie di un’umanità offesa e scoprendo il potere del contatto e della relazione con la gente e con il mondo.
 
La storia del lungo cammino che ha ripercorso il viaggio di deportazione di ventisei ebrei catturati in provincia di Cuneo. Lo spettacolo è adatto a partire dagli 11 anni d'età. Per prenotazioni contattare la mail [email protected] o il numero 3407439443.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 31/01/2025
luogo Cineteatro Iris, ore 18.30
 Condividi
Tag:
spettacolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK