X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Tuesday 11 October 2022, 16:17

luogo Cinema Lux, ore 21

Venerdì al Lux di Busca il regista Francesco Montagner

Per il ciclo d’essai “Schermi d’autore” del Circolo Méliès sarà proiettato il suo film “Brotherhood”
Venerdì al Lux di Busca il regista Francesco Montagner
Giovedì 13 e venerdì 14 ottobre al cinema Lux per il ciclo d’essai “Schermi d’autore” del Circolo Méliès sarà proiettata l’opera seconda del giovane regista italiano Francesco Montagner “Brotherhood”: il film racconta la storia di tre fratelli - Jabir, Usama e Uzeir - che vivono insieme alla loro famiglia di pastori in un'isolata valle della Bosnia. Un coming of age di incredibile nitidezza, vincitore del Pardo D'Oro Cineasti del Presente al Festival di Locarno. Venerdì 14 ottobre sarà presente in sala il regista Montagner.
 
Francesco Montagner
Nato a Treviso nel 1989, dal 2013 studia regia per documentari presso l'Accademia di cinema Famu a Praga. Animata resistenza (2014), co-diretto con Alberto Girotto, è il suo primo lungometraggio documentario in qualità di regista e produttore. Il film è stato presentato alla 71. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove è stato insignito del Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema. Dal 2017 lavora alla Famu International come insegnante di supporto al workshop di regia del programma App (Academy Preparation Program) e conduce il corso Tools of Documentary Directing 1 e 2. Alla Berlinale 2018 Francesco è tra i cinque talenti selezionati per rappresentare l'Italia nel meeting annuale Berlinale Talents.
 
Nel 2022 realizza il suo secondo documentario, Brotherhood. Il film è una coproduzione italo-ceca.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/10/2022
  • 14/10/2022
luogo Cinema Lux, ore 21
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK