X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Wednesday 23 June 2021, 10:21

luogo Fossano

Dopo i successi a Cuneo e Cherasco, le opere di Francesco Paula Palumbo fanno tappa a Fossano

Venerdì 25 giugno alle ore 17 l'inaugurazione dell'esposizione allestita al Castello degli Acaja, aperta fino al 25 luglio
Dopo i successi a Cuneo e Cherasco, le opere di Francesco Paula Palumbo fanno tappa a Fossano
Dopo i successi delle mostre a Cuneo e Cherasco, le opere di Francesco Paula Palumbo fanno ora tappa al Castello degli Acaja di Fossano, in una mostra che inizierà venerdì 25 giugno, con l’inaugurazione alle ore 17 e terminerà domenica 25 luglio. Torinese d’adozione, nasce a Taranto il 14 marzo 1917 e muore a Torino il 22 ottobre 2008. Uno stile originale, quello di Francesco Paula Palumbo, riconoscibile sempre, un simbolismo universale, più o meno celato, in cui ognuno può ritrovare spunti di riflessione e interpretazione in grado di far emergere vecchie e nuove consapevolezze.
 
Con i suoi esuberanti intrecci e le fantasiose forme dal disegno deciso e sicuro, le tele si susseguono in un’interpretazione della natura allo stesso tempo geometrica e fiabesca. Le opere saranno esposte nella Sala Barbero del Castello degli Acaja, ma la mostra sarà anticipata da un percorso artistico presente sul lato sinistro del cortile del Castello. Essa propone una parte del repertorio dell’Artista prodotto soprattutto tra gli anni 70 e 90, con il recupero delle cornici originali appartenenti alla sua straordinaria collezione. I soggetti raffigurati sono fiori, frutti, paesaggi e scorci innevati in un trionfo di colori e abbinamenti cromatici: la spettacolarizzazione di una natura ricostruita con minuzia e maestria.
 
Saranno inoltre presenti manufatti in arte povera, realizzati dai fratelli Vittorio e Simone, quest’ultimo, più volte collaboratore del celebre Umberto Mastroianni. La Mostra si potrà visitare il mercoledì e il giovedì pomeriggio dalle ore 14 alle 17; il venerdì, sabato e domenica tutto il giorno dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, con ingresso gratuito. In virtù delle norme anti Covid sarà predisposto il contingentamento degli ingressi, il distanziamento, l’uso della mascherina e igienizzazione delle mani.
 
Sono inoltre programmati due eventi collaterali sempre a Fossano in cui sarà presentato il libro: “Percorso Antologico del Maestro Francesco Paula Palumbo”, per i giorni giovedì 1° luglio, ore 17.30, presso l’Antico Casolare, via Roma 142 e venerdì 16 luglio, ore 16, presso la Sala Barbero. “Finalmente dopo oltre un anno di chiusure che ha fortemente penalizzato il settore della cultura, costringendoci ad annullare o rimandare tutte le mostre e gli eventi culturali in programma, possiamo finalmente ripartire. Sono molto contenta di poter ospitare a Fossano, per la prima volta, le opere del maestro Palumbo, che ho avuto modo di scoprire e apprezzare grazie proprio al figlio che da anni cura le esposizioni delle mostre. Sono certa che i fossanesi sapranno apprezzare l’originalità ed il pregio delle opere esposte, rendendo omaggio al grande artista”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Ivana Tolardo.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/06/2021 - 25/07/2021
luogo Fossano
 Condividi
Tag:
Fossano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK