X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Thursday 30 November 2017, 12:36

luogo Torino

'E se le banche non ci fossero?', la parola agli studenti

La domanda su cui ci si confronterà, il primo dicembre a Torino, al Liceo D’Azeglio, con i rappresentanti della Fondazione per l’educazione finanziaria: protagonista la direttrice Boggio Robutti con il banchiere fossanese Ghisolfi
'E se le banche non ci fossero?', la parola agli studenti
E se le Banche non ci fossero? Facile a dirsi, assai difficile a immaginarsi. Per una lezione-dialogo interattiva con gli studenti piemontesi, nel segno della semplicità degli esempi di economia reale che verranno illustrati e dibattuti, la Fondazione italiana per l’educazione finanziaria e il risparmio, assieme all’Associazione bancaria italiana, organizza per venerdì primo dicembre a Torino, nell’Aula magna del prestigioso liceo D’Azeglio, una mattinata di confronto con i ragazzi degli ultimi anni delle Scuole primarie e delle Scuole secondarie di primo e di secondo grado.
La lezione sarà duplice, articolata in due sezioni distinte in ragione del livello e del grado di istruzione di appartenenza delle scolaresche.
L’obiettivo, più volte ribadito dalla Direttrice della Fondazione competente – in sigla Feduf – Giovanna Boggio Robutti, è promuovere una Cittadinanza attiva in campo economico-finanziario fin dall’età scolare, per formare ragazzi e famiglie in grado di orientarsi nei momenti sia di difficoltà che di ripresa e sul mercato del lavoro e delle professioni.
In questo ambito, l’educazione finanziaria – ora legge di Stato – svolge una funzione civica strategica ribadita in più occasioni dal Banchiere fossanese Beppe Ghisolfi.
A Torino, tappa importante della Fondazione e dell’Associazione bancaria, la Direttrice Boggio Robutti sarà protagonista del dialogo con gli studenti, coadiuvata dal Presidente della Cassa di Risparmio di Fossano (e consigliere esecutivo dell’Associazione bancaria) e dalla Responsabile dell’ufficio Programmi di educazione finanziaria in Feduf, Monica Rivelli.
I saluti introduttivi saranno portati dalla Dirigente scolastica Chiara Alpestre, quindi si aprirà la sezione dedicata alla Scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado (ex Medie): la lezione si svolgerà sulla base di esempi sdrammatizzanti e legati alla vita quotidiana individuale e familiare, utili a comprendere il rapporto con il sistema bancario e con lo Stato, per imparare a conoscere le Banche e la loro funzione economica e sociale, a investire e, cosa non popolare ma necessaria, a pagare giustamente le tasse.
Più legata agli scenari professionali e tecnologici di ultima generazione sarà invece la seconda parte della lezione dedicata alle classi secondarie superiori: i temi trattati saranno legati all’inflazione, alla pianificazione, alla rivoluzione digitale nelle banche e alle nuove professioni nel settore finanziario, interlocutrice nuovamente la Direttrice Boggio Robutti con il Consigliere Ghisolfi e la Dirigente Rivelli.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/12/2017
luogo Torino
 Condividi
Tag:
Beppe Ghisolfi - educazione finanziaria - Fossano - Torino - Banche
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK