X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 26 November 2023, 11:10

luogo Conservatorio di Cuneo

Guitar Project 2023 al Ghedini: due giorni nel segno della chitarra al Conservatorio

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre in programma un concerto, due masterclass e una mostra di liuteria
Guitar Project 2023 al Ghedini: due giorni nel segno della chitarra al Conservatorio
Venerdì 1 e sabato 2 dicembre il Conservatorio Ghedini di Cuneo organizza grazie ai promotori dell’iniziativa - i professori Mario Gullo e Carlo Fierens -   il Guitar Project 2023, una due giorni nel segno della chitarra che si compone di un concerto aperto al pubblico, una masterclass per allievi interni dell’Istituto e uditori esterni e una mostra di liuteria. La partecipazione agli eventi è libera; per iscriversi alle masterclass è necessario seguire le indicazioni presenti sul sito www.conservatoriocuneo.it.
 
Il concerto si tiene venerdì 1° dicembre alle ore 20.30 e vede esibirsi il M° Andrea De Vitis, che eseguirà alcuni brani di Johann Sebastian Bach (Chorale prelude BWV 645, Prelude BWV 999, Suite BWV 823 - Prelude, Sarabande, Gigue, Ciaccona dalla II Partita per violino BWV 1004) e altri di compositori contemporanei come Tristan Murail, Sylvano Bussotti e Giorgio Colombo Taccani. Nato a Roma nel 1985, De Vitis è docente all’Università Mozarteum di Salisburgo, ha vinto 40 premi in prestigiosi concorsi internazionali e si è esibito in tutto il mondo come solista.
 
Sempre venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 si svolge una conversazione con Lena Kokkaliari, attuale direttrice de “Il Fronimo”, la rivista trimestrale di chitarra e liuto che oggi con cinquant’anni di vita e 200 numeri pubblicati è una delle più longeve e prestigiose riviste in campo chitarristico a livello internazionale, incentrata sulla figura del chitarrista Ruggero Chiesa che della rivista è stato fondatore e direttore per molti anni. Durante l'incontro si toccheranno anche temi relativi al percorso e alle evoluzioni del repertorio per chitarra a partire dal periodo segoviano fino alla contemporaneità. 
 
Nella giornata di sabato 2 dicembre in orario 9.30-13 e 14.30-18.30 il M° Andrea De Vitis propone una masterclass aperta anche agli uditori.
 
Nei due giorni si tiene inoltre una mostra di liuteria, che sarà visitabile nei locali della sede di Via Roma 19 nel pomeriggio del venerdì (ore 14.30-18.30) e sabato tutto il giorno (ore 9.30-13 e 14.30-18.30).
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/12/2023 - 02/12/2023
luogo Conservatorio di Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK