X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 14 May 2020, 09:32

luogo CGIL Cuneo (pagina Facebook), ore 10

Scuola, come ripartire a settembre? La Cgil cuneese si interroga

Martedì 19 la videoconferenza del sindacato. Classi ‘pollaio’, investimenti nell’edilizia scolastica e rinnovo dei contratti precari i temi al centro del dibattito
Scuola, come ripartire a settembre? La Cgil cuneese si interroga
 
‘Riapertura a settembre, facciamo il punto’ è il titolo dell’incontro a tema organizzato dalla FLC Cgil insieme alla Cgil provinciale, che si terrà martedì 19 maggio alle ore 10 in collegamento Zoom. Per accedere alla videoconferenza e intervenire in diretta è necessario utilizzare l’ID 993 4939 1771 / Password 352460.
 
Parteciperanno al convegno il segretario nazionale Flc Cgil Francesco Sinopoli, il segretario generale Cgil Cuneo Davide Masera e il segretario generale Flc Cgil Cuneo Doriano Ficara. La videoconferenza sarà trasmessa in contemporanea sulla pagina Facebook di Cgil Cuneo.
 
Tema centrale è la mobilitazione del mondo della scuola in vista della ripartenza, con una richiesta al governo affinché si faccia promotore, in tempi brevi, di iniziative mirate alla riapertura degli istituti scolastici e delle università. “Se oggi - sottolineano gli organizzatori - è infatti necessario garantire l’applicazione del protocollo per la sicurezza dei lavoratori e degli studenti, diventa essenziale concretizzare le valutazioni e proposte avanzate tante volte dalle organizzazioni sindacali e da chi vive quotidianamente la realtà delle scuole italiane”.
 
Si pensa soprattutto all’indispensabile riduzione degli alunni per classe, ineludibile per il rispetto del distanziamento, agli investimenti nell’edilizia scolastica e nella manutenzione degli edifici, all’urgenza di aumentare la platea di organici tenendo conto che, a breve, scadranno i contratti per 150mila precari che aspettano un concorso, sicuramente risolutivo per la ripartenza a settembre in emergenza sanitaria: “Ripartire dalla conoscenza è il tema che il sindacato propone al governo, ripensare il ruolo e i contenuti della scuola e dell’università per contribuire ad un cambio nel modello di sviluppo dell’intera società”.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/05/2020
luogo CGIL Cuneo (pagina Facebook), ore 10
 Condividi
Tag:
scuola - lavoro - eventi - Cgil - Sindacato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK