X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 21 November 2023, 14:57

luogo Fondazione Peano, ore 15,30-18,30 (sab-dom)

Il tema della Natività raccontato da sei artiste del territorio presso la Fondazione Peano

Seconda edizione per l'iniziativa della Fondazione "Il Nostro Natale": l'inaugurazione il 25 novembre
Il tema della Natività raccontato da sei artiste del territorio presso la Fondazione Peano
1/2
Riceviamo e pubblichiamo.
 
Fondazione Peano è lieta di annunciare la seconda edizione de "Il nostro Natale", iniziativa prenatalizia ideata da Cristina Andries e Aldo Galliano per avvicinarsi assieme al periodo delle feste e offrire l'occasione al pubblico, agli artisti e alle loro famiglie di ritrovarsi ancora una volta in Fondazione prima della chiusura invernale.
 
Il tema della seconda edizione, curata da Cristina Andries e pensata tutta al femminile in un'ottica di promozione delle artiste del territorio, è "Natività", termine ad uso quasi esclusivamente liturgico ed artistico con cui ci si riferisce alla nascita di Gesù bambino, che rimanda più genericamente a quello di "nascita", al concetto di "famiglia" e, dato il contesto, ai ricordi e alle emozioni del Natale. 
 
A partire dal 25 novembre la sala ipogea proporrà i lavori di Astrid Fremin, Monica Sepe, Fulvia Testi, Cristina Tallone, Viola Virdis e della stessa Cristina Andries. Le opere esposte propongono un viaggio artistico nel tema della Natività attraverso materiali, sensibilità, emozioni e punti di vista diversi che convergono però tutti nella gioia della nascita: Cristina Andries propone opere in legno realizzate al traforo, con il pirografo e la tecnica dell'intreccio; Monica Sepe, pittrice sia su tela che su ceramica, presenta una serie di quadri e un'installazione con palline di ceramica decorate; Astrid Fremin, ha realizzato un'installazione con formelle di ceramica decorate da impronte; Cristina Tallone propone interpretazioni su tela in chiave astratta delle emozioni suscitate dal Natale; Fulvia Testi disegni su carta sul tema dell'abbraccio, primo gesto di accoglienza verso il bambino appena nato; Viola Virdis ha realizzato un'installazione con disegni e ritratti su tela. 
 
L'esposizione, che inaugura sabato 25 novembre alle ore 16.30, sarà visitabile fino al 17 dicembre, il sabato e la domenica dalle 15.30 alle 18.30, con ingresso libero e gratuito.
 
Per maggiori info: 
[email protected] 
cell. 3497528085
 
Fondazione Peano
c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/11/2023 - 17/12/2023
luogo Fondazione Peano, ore 15,30-18,30 (sab-dom)
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK