X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 02 December 2021, 08:10

luogo Confindustria Cuneo, ore 17

Includere e valorizzare al meglio le diversità in azienda: se ne parla in Confindustria Cuneo

L’appuntamento, in programma giovedì 2 dicembre alle 17, chiude il percorso “Diversity & Inclusion” realizzato dall’HR Club
Includere e valorizzare al meglio le diversità in azienda: se ne parla in Confindustria Cuneo
Si conclude giovedì 2 dicembre, con l’incontro in programma alle 17 nella Sala Michele Ferrero di Confindustria Cuneo (corso Dante 51), il percorso “Diversity&Inclusion”, che l’HR Club di Confindustria Cuneo ha realizzato pensando all’evoluzione culturale ed organizzativa che sta avvenendo nelle aziende, invitandole ad un confronto su temi sempre più strategici. Dopo i primi due appuntamenti, dedicati agli aspetti legati al “Disability&Anging”, alle tematiche LGTBQ+&gender ed agli unconscious Bias, che hanno ricevuto ottimi riscontri, nell’incontro conclusivo il focus sarà “cultural”: si parlerà cioè di come includere e valorizzare al meglio le diversità culturali in azienda. Per approfondire l’argomento e fornire uno strumento concreto per gli HR managers, Elena Dall’Amico del Centro Estero per l’internazionalizzazione Piemonte interverrà presentando la guida Brefe, un manuale ad uso delle imprese contenente metodi e strumenti di inserimento efficace di lavoratori stranieri, pubblicata grazie al supporto di Confindustria Cuneo attraverso il proprio rappresentante nella rete Antidiscriminazione piemontese, Matteo Salvagno, anche lui tra i relatori dell’incontro. Seguirà il Case History di FerreroLegno raccontato dal CFO & HR Manager Daniele Iommi, che offrirà l’occasione per confrontarsi sulle esperienze concrete in azienda. Dopo lo spazio per le domande ed una riflessione sugli spunti proposti dal percorso “Diversity & Inclusion”, le conclusioni saranno affidate alla presidente dell’HR Club di Confindustria Cuneo Elena Chiaramello. Per partecipare all’evento: confindustriacuneo.it/calendario.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/12/2021
luogo Confindustria Cuneo, ore 17
 Condividi
Tag:
Confindustria
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK