X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 26 May 2021, 09:41

luogo Online, ore 10,30

Trasformazione tecnologica e credito d'imposta nel nuovo webinar di Confindustria Cuneo

Con la proroga al 2022 apportata dalla Legge di Bilancio 2021, sono stati inseriti nuovi investimenti agevolabili, potenziate le aliquote e anticipati i tempi di fruizione del beneficio fiscale
Trasformazione tecnologica e credito d'imposta nel nuovo webinar di Confindustria Cuneo
Il credito d’imposta beni strumentali, che a partire dal 2020 ha sostituito il super e iperammortamento, è la misura più apprezzata dalle imprese che investono in beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Con la proroga al 2022 apportata dalla Legge di Bilancio 2021, sono stati inseriti nuovi investimenti agevolabili, potenziate le aliquote e anticipati i tempi di fruizione del beneficio fiscale. Per fare chiarezza sul tema e rispondere ad alcune domande (“Quali sono i requisiti per accedere alla misura?”, “Quali sono gli investimenti agevolabili e i requisiti da soddisfare?”, “Come deve essere redatta l’autocertificazione del legale rappresentante?”, “Il beneficio può essere cumulato con altre agevolazioni?”), Confindustria Cuneo organizza un webinar, in programma giovedì 27 maggio, con inizio alle 10,30, dal titolo “La trasformazione tecnologica e digitale finanziata con il credito d’imposta beni strumentali”.
 
Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicato a “Incentivi fiscali del nuovo piano nazionale Transizione 4.0”. Il webinar si articolerà in due parti: nella prima, “Modifiche al credito d’imposta beni strumentali apportate dalla Legge di Bilancio 2021”, ci sarà l’intervento della Responsabile credito e finanza di Confindustria Cuneo, Elena Boretto; la seconda, che verterà su “Beni agevolabili e requisiti tecnici”, vedrà la partecipazione del responsabile Innovazione di Confindustria Cuneo, Mauro Danna. Elena Boretto commenta: "Chiariremo gli aspetti tecnici e, con un taglio molto pratico, i requisiti necessari e le modalità di accesso al benefìcio fiscale, come previsti dalla Legge di Bilancio 2021 che, dopo anni di proroghe annuali, ha il pregio di allungarne gli orizzonti temporali, portandoli a due anni. È il periodo più propizio per accedere a questa misura, perché sono state ampliate le tipologie di investimenti agevolabili, innalzate le aliquote e ridotto da cinque a tre anni il periodo di utilizzo del credito di imposta".
 
"Il piano nazionale Transizione 4.0 prosegue sulla strada imboccata con il piano Industria 4.0 e, attraverso la leva fiscale, innesca un virtuoso meccanismo di trasformazione digitale. Acquistare macchinari e impianti “smart”, connetterli e integrarli con i sistemi di gestione della produzione consente alle imprese di apprezzare i vantaggi indotti dall’adozione delle tecnologie 4.0: efficientare i processi, ridurre i costi, diminuire il time-to-market, abbattere i margini di errore, rendere le imprese più flessibili in un mercato in continuo movimento, rendere disponibili prodotti e servizi personalizzati ai costi di produzione di massa. Si tratta di un vero intervento di politica industriale che favorisce la generale digitalizzazione del sistema produttivo, rendendolo competitivo a livello internazionale. Confindustria Cuneo, con la collaborazione dei partner tecnici Bureau Veritas e Studio Leonardo, affianca le aziende associate nella certificazione della compliance 4.0 per accedere ai benefìci previsti".
 
Durante il seminario online sono previsti anche gli interventi di Micaela Caserza Magro di Bureau Veritas Italia e di Valter Borgogno dello Studio Leonardo. Il webinar, gratuito, è rivolto alle aziende associate. Per partecipare: confindustriacuneo.it/calendario.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/05/2021
luogo online, ore 10,30
 Condividi
Tag:
Confindustria
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK