X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CRISSOLO - Monday 07 July 2025, 08:33

luogo Sala delle Guide, ore 21

A Crissolo un incontro sul rapporto tra uomo e ambiente fluviale

Sabato 12 luglio il professor Stefano Fenoglio, dell’Università di Torino e collaboratore del Parco del Monviso, tiene una conferenza sui fiumi e sull’impatto antropico
A Crissolo un incontro sul rapporto tra uomo e ambiente fluviale

Sabato 12 luglio alle ore 21 il professor Stefano Fenoglio, docente dell'Università di Torino e collaboratore del Parco del Monviso per cui è referente scientifico del centro di ricerca sui fiumi alpini Alpstream presenta il suo libro “Uomini e fiumi. Storia di un'amicizia finita male”. La serata è a partecipazione libera e si tiene nella Sala delle Guide di Crissolo (piazzale Seggiovia); l’organizzazione è a cura del Comune di Crissolo in collaborazione con la Pro Loco. 

Nel suo libro, Fenoglio ricorda come vita, sviluppo sociale, tecnologico e culturale dell’umanità sono stati possibili grazie alle acque dei fiumi, ma rileva che da tempo il nostro rapporto con essi è mutato: anziché curarli e mantenerli in salute, li usiamo e ne abusiamo, ne stravolgiamo la rete e la biodiversità e poi ce ne dimentichiamo fino alla successiva grave emergenza. Sfatando miti insidiosi, con aneddoti personali curiosi e divertenti e preziosi episodi della sua vita professionale, l’autore cerca di trasmettere un messaggio importante: i fiumi vanno conosciuti e gestiti con interventi sensati, dettati da competenza e da una progettualità a lungo raggio. 

Stefano Fenoglio è nato a Bagnolo Piemonte nel 1970, ha conseguito la laurea con lode in Scienze naturali nel 1993 presso l’Università degli Studi di Torino e il titolo di dottore di ricerca in Scienze ambientali – Acque interne e agroecosistemi nel 2002 presso l’Università del Piemonte Orientale. È autore di oltre 200 lavori e primo autore del testo universitario Ecologia fluviale. Professore ordinario del Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università degli Studi di Torino, dove è docente nel nuovo corso di laurea Scienze e Tecnologie per la Montagna che vede la valle Po teatro di escursioni didattiche e lezioni sul campo, è cofondatore del Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini - ALPSTREAM del Parco del Monviso. Svolge numerose attività didattiche presso diversi atenei italiani ed esteri ed è frequentemente ospite di programmi tv e giornali quando si parla di siccità, alluvioni, emergenze idriche. Le sue ricerche si incentrano soprattutto sugli ecosistemi fluviali.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/07/2025
luogo Sala delle Guide, ore 21
 Condividi
Tag:
Crissolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK