X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

LAGNASCO - Tuesday 17 May 2022, 17:02

luogo Castello Tapparelli d'Azeglio, ore 21,15

A Lagnasco un concerto omaggio a Lucio Dalla

Appuntamento il prossimo 21 luglio nel cortile del Castello Tapparelli d'Azeglio
A Lagnasco un concerto omaggio a Lucio Dalla
Suoni delle Terre del Monviso ospita un evento musicale ideato dalla Fondazione Fossano Musica per rendere omaggio a Lucio Dalla, uno dei più importanti musicisti e cantautori del panorama musicale italiano: un concerto interamente dedicato al cantante bolognese a 10 anni dalla sua scomparsa. Sul palco un’orchestra sinfonica di 50 elementi presenterà alcune tra le più belle e famose canzoni scritte dal cantautore bolognese.
 
L’appuntamento è per giovedì 21 luglio (ore 21,15) nel cortile del Castello Tapparelli d’Azeglio di Lagnasco. Lo spettacolo racconta non soltanto la storia dell’uomo Dalla, ma si prefigge di presentare le conseguenze sociali e culturali generate dalla sua immensa produzione musicale. La voce di due cantanti, Raffaella Buzzi e Marco Forgione, farà rivivere pagine celebri, quali: L’anno che verrà, Caruso, Piazza Grande, Attenti al Lupo, 4 marzo 1943, Anna e Marco, Il Gigante e la Bambina, Vita, nell’arrangiamento per orchestra sinfonica di Gianni Virone, che salirà altresì sul podio del direttore. L’orchestra sarà formata dai musicisti e docenti della Fondazione Fossano Musica, affiancati da alcuni dei migliori studenti. In questo modo si dà pieno compimento a uno dei punti cardini di Suoni delle Terre del Monviso, ovvero dare spazio ai più talentuosi e preparati giovani interpreti del panorama musicale nazionale ed internazionale.
 
I biglietti sono disponibili su www.mailticket.it.
Info sui siti: www.suonidalmonviso.it e www.occitamo.it.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/07/2022
luogo Castello Tapparelli d'Azeglio, ore 21,15
 Condividi
Tag:
Lagnasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK