X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 31 August 2021, 09:04

luogo Saluzzo, ore 21

A Saluzzo il gran finale di “Occit’amo” 2021 con “Maqroll, Gabbiere e altre ballate del mare”

Mercoledì 1° settembre spettacolo di teatro e musica tratto dalla saga letteraria di Alvaro Mutis
A Saluzzo il gran finale di “Occit’amo” 2021 con “Maqroll, Gabbiere e altre ballate del mare”
Mercoledì 1° settembre alle ore 21, nell’arena di Piazza Montebello 1 a Saluzzo, “Maqroll, Gabbiere e altre ballate del mare” chiuderà la settima edizione di “Occit’amo”. L’evento, uno spettacolo di narrazione e canzoni proposto in collaborazione con Piemonte dal Vivo e Cinema Teatro Magda Olivero, si inserisce nella tradizione del festival multisensoriale delle valli occitane di esplorare linguaggi provenienti da tutti i mondi dello spettacolo. Il biglietto di ingresso (intero 12 euro, ridotto 10 euro) è prenotabile inviando una email all’indirizzo [email protected]. Si precisa che, con l’entrata in vigore dal 6 agosto del green pass obbligatorio per gli eventi e le manifestazioni, anche per quest’ultimo appuntamento stagionale di “Occit’amo” sarà necessario esibire il documento. Con questo importante tassello si chiude la programmazione del festival di quest’anno, che si è articolata in un cartellone composto da oltre 50 appuntamenti tra concerti, incontri con gli autori, recital, balli distanziati ed eventi per famiglie con bambini. “Occit’amo” tornerà ancora a metà settembre con due appuntamenti fuori festival, le camminate musicali organizzate in collaborazione con la Compagnia del Buon Cammino e in programma domenica 12 settembre in valle Maira e domenica 26 settembre in valle Varaita. Maggiori informazioni su www.occitamo.it. 
 
Lo spettacolo “Maqroll, Gabbiere e altre ballate del mare”, tratto della saga letteraria dello scrittore colombiano Alvaro Mutis, è una produzione Teatro Pubblico Ligure per la regia di Sergio Maifredi, scritto e interpretato da Federico Sirianni (narrazione, canzoni, voce, chitarra) con l’accompagnamento sul palco di Raffaele Rebaudengo (viola) e Filippo FiloQ Quaglia (sequenze). Maqroll è un gabbiere, il marinaio che si occupa di tutto il sistema delle vele di una nave: al timone di un vecchio cargo mercantile racconta la condizione esistenziale dell’uomo, vista come un lungo viaggio per mare in cui i grandi personaggi della letteratura marina si incrociano sulle rotte più pericolose, tra tempesta e bonaccia, tra venti avversi e mostri marini. Nel corso dello spettacolo si incontreranno il capitano Achab di Melville, il pescatore Santiago di Hemingway, gli ammutinati del Bounty, l’albatro ucciso dal vecchio marinaio di Coleridge, in un grande viaggio letterario ed emozionale. “Maqroll” è anche il titolo del nuovo disco di Federico Sirianni, pluripremiato cantautore genovese: uscito a giugno, segue a distanza di tre anni “Il Santo”, lavoro che ha ricevuto la Menzione Speciale del Premio Tenco per la manifestazione “Musica contro le mafie”. Le canzoni del nuovo album sono la colonna sonora dello spettacolo.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/09/2021
luogo Saluzzo, ore 21
 Condividi
Tag:
Occit’amo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK