X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 19 September 2023, 11:25

luogo Sala tematica del Quartiere, ore 21

A Saluzzo si presenta “Don Lorenzo Milani - L'esilio di Barbiana” di Michele Gesualdi

Appuntamento venerdì 22 settembre a partire dalle 21 nella sala tematica de "Il Quartiere"
A Saluzzo si presenta “Don Lorenzo Milani - L'esilio di Barbiana” di Michele Gesualdi
La rassegna culturale “Trame di Quartiere” della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo venerdì 22 settembre alle 21 nella sala tematica de “Il Quartiere” propone la presentazione di “Don Lorenzo Milani - L'esilio di Barbiana” di Michele Gesualdi (edizioni San Paolo), con prefazioni di Andrea Riccardi e Tomaso Montanari e postfazione di don Luigi Ciotti.
 
La serata è organizzata dal Comune di Saluzzo in collaborazione con associazione Ratatoj Arci di Saluzzo. Interviene Sandra Gesualdi che dialoga con Fiammetta Rosso, assessora alla Scuola del Comune di Saluzzo, e l’insegnante Paola America. Sandra Gesualdi figlia di Michele, uno dei primi sei alunni di don Milani, è giornalista e coordinatrice editoriale. È già stata a Saluzzo il 2 giugno del 2018 per l'inaugurazione del Sentiero della Costituzione nel parco di San Bernardino, che aveva tratto ispirazione proprio da quello di Barbiana.
 
“La figura e gli scritti di don Lorenzo Milani - spiegano i curatori - hanno scosso in profondità le coscienze e diviso gli animi. Ma chi è stato davvero don Milani? A tale interrogativo ha voluto rispondere questo libro di Michele Gesualdi, uno dei primi sei "ragazzi" di Barbiana. È nell'esilio di Barbiana, di cui don Lorenzo diviene priore nel 1954, che si compie il "miracolo", quel niente che egli ha saputo far fiorire e fruttificare, prendendosi cura degli esclusi e degli emarginati. Un libro straordinario e commovente in cui Gesualdi, che ha vissuto in casa con don Lorenzo tutto il periodo di Barbiana, apre il suo cuore e ci svela il vero volto di don Milani: un prete, un maestro, un uomo, un "padre" che ha fatto del suo sacerdozio un dono ai poveri più poveri, attraverso la scuola”.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/09/2023
luogo Sala tematica del Quartiere, ore 21
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK