EVISO, ore 17.30
A Saluzzo un dialogo tra donne sull’energia del domani e la consapevolezza nelle scelte
Il confronto, in collaborazione con lo Zonta Club, nasce dal desiderio di esplorare il legame tra energia, intelligenza artificiale e leadership femminileIl Center of Collective Intelligence di eVISO ospiterà il 5 novembre l’incontro “Energia, AI e Sostenibilità: Women Powering the Future”, in collaborazione con lo Zonta Club Saluzzo. L’evento si svolgerà nella sala conferenze della sede eVISO, in corso Luigi Einaudi 3 a Saluzzo, a partire dalle ore 17.30.
Il confronto nasce dal desiderio di esplorare il legame tra energia, intelligenza artificiale e leadership femminile, tre elementi che stanno trasformando il modo in cui si pensano e utilizzano le risorse. L’obiettivo è mostrare come le tecnologie digitali e la gestione intelligente dei consumi possano generare valore, ridurre l’impatto ambientale e creare nuove opportunità di collaborazione.
Il cuore dell’incontro sarà il panel “Donne, AI e Risparmio Energetico”, moderato da Alessandra Piano, che guiderà un dialogo costruttivo tra professioniste impegnate nel campo dell’energia, della tecnologia e della finanza sostenibile. Ad aprire i lavori sarà Lucia Fracassi, general manager di eVISO, con un intervento dedicato a “Energia, Intelligenza Artificiale e Leadership Femminile: le tre forze della trasformazione”.
Camilla Brossa, founder e CEO di CAIA Consulting, porterà una riflessione su etica e impatto dell’intelligenza artificiale; Isabella Mellano, renewable energies specialist di eVISO, interverrà con esempi pratici di risparmio energetico basati su sensori e analisi dati; e Federica Berardi, CFO di eVISO, porterà la propria esperienza con un approfondimento su come il bilancio di sostenibilità possa diventare uno strumento di crescita per le aziende.
A seguire, Isotta Scarafone, head of Processes Digitalization di eVISO, guiderà un momento esperienziale dal titolo “L’energia invisibile delle piccole azioni”. Attraverso un quiz interattivo, il pubblico scoprirà quanta energia è coinvolta in gesti quotidiani come una ricerca online, un caffè o la ricarica di uno smartphone, per comprendere in modo concreto l’impatto delle proprie abitudini.
L’incontro si concluderà con un aperitivo green, pensato come spazio di dialogo e confronto tra partecipanti, relatrici e rappresentanti delle due organizzazioni.
“L’interesse dimostrato e l’impegno profuso da eVISO per l’organizzazione di questo evento ci hanno dimostrato quanto questa azienda sia attenta a tematiche su cui Zonta basa la propria mission. – dichiara Alessandra Piano, Presidente Zonta Club Saluzzo. – In particolare, una delle tematiche più attuali di Zonta International è legata alla realizzazione di iniziative collegate al clima ed alla sostenibilità. Ricordiamo il recente progetto denominato “Climate Empower: empowerment collaborativo e innovazione per un’azione climatica che trasformi il genere”.
Con questo appuntamento, eVISO e Zonta Saluzzo condividono un percorso comune di consapevolezza, mettendo in luce l’importanza del contributo femminile nella transizione verso modelli energetici e tecnologici più efficienti e responsabili.
La partecipazione è gratuita, con registrazione obbligatoria tramite il link dedicato: https://bit.ly/evento.
Per informazioni: [email protected].
- 05/11/2025
eVISO, ore 17.30 Saluzzo - donne - eVISO - zonta club - futuro - ia

Condividi