X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 07 October 2025, 14:20

luogo Biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi”, ore 16

Al via il nuovo anno della rassegna “Il Tempo ritrovato” a Saluzzo

Per il primo appuntamento, fissato martedì 7 ottobre, Giancarla Bertero guiderà il pubblico alla scoperta della vita e opera di Giambattista Bodoni
Al via il nuovo anno della rassegna “Il Tempo ritrovato” a Saluzzo

Martedì 7 ottobre alle 16 prenderà il via la nuova edizione della rassegna culturale “Il Tempo ritrovato – incontri ed esperienze per l'università degli adulti”. Un programma ricco e variegato, che accompagnerà i partecipanti fino a maggio 2026, con oltre 25 conferenze e incontri, tutti ad ingresso gratuito.

L'iniziativa si terrà nella sala laboratorio della Biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo (1° piano), ogni martedì dalle 16 alle 17.30, grazie alla collaborazione con esperti di diversi settori.

Il primo appuntamento, in programma appunto il 7 ottobre, vedrà la conferenza di Giancarla Bertero sul tema “Giambattista Bodoni: da Saluzzo all’Europa”. Con la sua guida, il pubblico avrà l'opportunità di scoprire la vita e l'opera di Bodoni (1740-1813), uno dei più grandi innovatori nel campo della tipografia e del graphic design. Nato a Saluzzo, ha rivoluzionato l’arte della stampa, lasciando una traccia indelebile nel mondo contemporaneo, tanto che i suoi caratteri, come quello celebre che porta il suo cognome, sono ancora oggi utilizzati da marchi internazionali come Ibm ed Emporio Armani.

Il suo lavoro è stato fondamentale non solo per la creazione di caratteri tipografici, ma anche per l’impaginazione, un vero e proprio modello di eleganza e precisione.

La rassegna proseguirà con un programma che non si limiterà agli incontri in aula, ma includerà anche visite sul territorio, come quella all’Archivio storico comunale (27 gennaio), alla collezione bodoniana e ai fondi storici della biblioteca (24 febbraio) e al Monastero di Santa Maria della Stella (12 maggio).

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare: 0175 211438 – [email protected].

c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/10/2025
luogo Biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi”, ore 16
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Giambattista Bodoni - Giancarla Bertero - Il Quartiere - ll Tempo ritrovato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK