X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

ONCINO - Saturday 17 May 2025, 12:31

luogo Piazzetta della chiesa di Santo Stefano, ore 8.45-12,30

Alla scoperta di erbe, fiori e piante spontanee al Bric Arpiol

Domenica 25 maggio da Oncino partirà in mattinata un’escursione guidata nel territorio caratterizzato dai pascoli primaverili, con panorami sul Monviso
Alla scoperta di erbe, fiori e piante spontanee al Bric Arpiol
Domenica 25 maggio si svolge “Le erbe spontanee dei pascoli”, una facile escursione lungo la strada sterrata che conduce al Bric Arpiol, la panoramica cima ai piedi del Monviso più nota come monte Tivoli, per andare alla scoperta delle principali erbe, fiori e piante spontanee presenti in primavera nei pascoli del territorio comunale di Oncino. L’itinerario si sviluppa per un totale di circa 4,8km, con 190m di dislivello positivo. L’attività è organizzata dalla società cooperativa Itur, responsabile del programma escursionistico e delle attività di educazione ambientale promossi dal Parco del Monviso: il ritrovo è fissato alle ore 8.45 nella piazzetta davanti alla chiesa parrocchiale di Santo Stefano a Oncino e il rientro è previsto per le ore 12.30.
 
Sono disponibili 18 posti: è necessario prenotare dal sito www.parcomonviso.eu entro le ore 12 del giorno precedente. Si raccomanda di indossare calzature e abbigliamento adatti alla camminata e alla stagione; per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’organizzazione si riserva di annullare l’escursione, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti.
 
Dal luogo di ritrovo, si proseguirà con un ulteriore spostamento in automobile compattando i partecipanti nel numero minore di vetture possibile; durante la camminata, la guida illustrerà le caratteristiche degli ambienti attraversati, evidenziando gli aspetti legati alla gestione del territorio montano e approfondendo tematiche relative al riconoscimento delle specie erbacee e al censimento della vegetazione. Si parlerà, inoltre, della stretta relazione tra biodiversità e attività pascoliva e della necessità di trovare il giusto equilibrio tra conservazione della natura e gestione delle sue preziose risorse.
c.s
Le date dell'evento:
  • 25/05/2025
luogo piazzetta della chiesa di Santo Stefano, ore 8.45-12,30
 Condividi
Tag:
Monviso - natura - oncino - Bric Arpiol
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK