Cardè
Cardè si prepara a vivere la Festa della Salesea 2025
Dal 12 al 16 settembre sono in programma diversi eventi adatti a tutti: dai bambini con i giochi il lunedì, ai ragazzi con le serate dj, fino ai più grandi con la serata liscioAnche quest’anno Cardè si prepara a ospitare la tradizionale Festa di Salesea con cinque giorni di musica, buon cibo e divertimento per tutte le età. A occuparsi dell’organizzazione la ProLoco di Cardè, anche chiamata la ProLoco dei Ciapa Galine, con particolare riferimento al fatto che i componenti siano tutti giovani con meno di trent’anni e che si impegnano ogni anno a organizzare diversi eventi, tra cui proprio la festa patronale di Cardè, con lo scopo di tenere vivo grazie alle loro proposte anche un piccolo paese come il loro che conta poco più di 1.100 abitanti.
Quest’anno, come serata di punta della Festa è stato deciso di portare a Cardè un evento totalmente nuovo: quello della cena animata “Ciapa galine, la cena che non ti aspetti!”. Questo evento, che si terrà alle 20 di venerdì 12 settembre, consiste nel combinare in un’unica serata cibo e divertimento dal vivo guidato da un vocalist che si occuperà di animare la serata con canti, balli ed altre performance; il tutto si alternerà a momenti di musica regalati da Matteo Dianti Dj. L’obiettivo è trasformare una banale cena in un’esperienza coinvolgente e divertente, offrendo agli ospiti non solo buon cibo, ma anche spettacoli, per creare un’atmosfera di festa e convivialità da condividere con gli amici. Per info e prenotazione sulla cena: Marica 335.6530948 e Valeria 347.3396554.
Il giorno successivo, sabato 13 settembre a partire dalle 19.30 a Cardè diventerà protagonista la Festa della Birra, con un menù che spazia tra antipasti, carne alla griglia, pizze dei Ciapa Galine e tanti dolci. Seguirà alle 22 il concerto dal vivo della band “Divina” e il dj set a cura di Gasta.
Domenica 14 e di lunedì 15 settembre saranno caratterizzati invece da diversi momenti dedicati a chi condivide la passione dei motori. “La domenica per le Pande” vedrà radunarsi i diversi modelli che rispecchiano la fantasia dei proprietari, mentre il lunedì si dedicherà a quei mezzi d’epoca che, solo ammirandoli, sono in grado di raccontare storie. Lo scopo è quello di creare un momento di socializzazione e spensieratezza tra gli ospiti che si trovano a condividere una giornata speciale con i loro mezzi preferiti in totale allegria.
Il 14 settembre sono inoltre in programma alle 10.30 la messa della Madonna della Salesea e la serata di liscio, ad ingresso libero, che vedrà esibirsi l’orchestra Liscio Simpatia. Il 15 settembre sono previsti il pranzo campagnolo, un pomeriggio dedicato ai bambini, grazie ai giochi organizzati dal gruppo oratorio e truccabimbi con Francesca dell’Ape Biricchina, con merenda offerta dal Grippo Adas Cardé. La sera è in programma lo spettacolo di Asd Dinamika e dei comici Marco&Mauro.
La serata conclusiva del 16 settembre proporrà polenta e salsiccia a 5 euro con acqua e vino inclusi. Alle 21.30 Enzo, Massimo e la Band chiuderanno i festeggiamenti con la loro musica. Alle 23 si terrà infine l’estrazione dei premi della lotteria della Salasea (i biglietti saranno venduti in tutte le serate).
Tre parole per riassumere la Festa della Salesea 2025: multigenerazionale, musica e svago. I Ciapa Galine della ProLoco di Cardè sono pronti a festeggiare e ad accogliere chiunque desideri divertirsi in compagnia a Cardè.
- 12/09/2025 - 16/09/2025

musica - raduno - cibo - cardè - Festa della Salesea