X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Thursday 25 May 2023, 13:30

luogo Sala tematica del Quartiere, ore 18

"Come un segreto" di Laura Giagnetich a "Trame di Quartiere"

L’autrice presenterà il libro dialogando con Lucia Teseo venerdì 26 maggio alle 18 nella sala Tematica de “Il Quartiere”
"Come un segreto" di Laura Giagnetich a "Trame di Quartiere"
“Come un segreto” è il titolo del romanzo di esordio di Laura Giagnetich. L’autrice lo presenta dialogando con Lucia Teseo, venerdì 26 maggio alle 18 nella sala Tematica de “Il Quartiere” per la rassegna culturale della biblioteca “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo “Trame di Quartiere”. Laura Giagnetich è nata in provincia di Cuneo nel 1991. Ha studiato all’Istituto d’arte di Saluzzo e si è poi laureata all’Università di Mantova in Restauro di dipinti e opere lignee. Attualmente lavora come tecnico di laboratorio nel Liceo Artistico di Saluzzo.
 
“In una tranquilla casa della periferia torinese - spiegano i curatori dell’incontro - una famiglia è costretta a cambiare le proprie abitudini a causa della convivenza con Irene, malata di Alzheimer. Ogni giorno la malattia della donna peggiora sempre più e i gesti e le azioni di tutta la famiglia sono volti unicamente alla speranza, vana, che Irene guarisca. Tutti si prendono cura di lei, in particolare la nipote Sofia”.
 
Prossimi appuntamenti con “Trame di Quartiere” mercoledì 31 maggio con “Il cuore batte sempre a sinistra?” di Maurizio Arduino e Alice Garelli e giovedì 8 giugno alle 18 con Benedetta Tobagi e “La resistenza della donne”.
 
Intanto, è iniziata martedì 23 e proseguirà con altri quattro incontri la rassegna “parallela” “Trame in Giallo”, con l’attenzione tutta rivolta ad autori di polizieschi, investigativi e noir: martedì 30 maggio, alle 21, Cristina Rava presenta il suo libro “Il sale sulla ferita”, con il supporto del giornalista del Corriere di Saluzzo Lorenzo Francesconi. Martedì 6 giugno il giornalista in pensione del Tgr Piemonte Battista Gardoncini parla della sua opera prima “Redattore ordinario” con l’aiuto della giovane cronista saluzzese Anna Grassero. Martedì 23 giugno il direttore del Corriere saluzzese Alberto Gedda dialoga con l’autore Paolo Maggioni su “La calda estate del Commissario Casablanca”. Infine, mercoledì 26 luglio in collaborazione con “Attraverso festival”, lo scrittore (ed ex magistrato) Gianrico Carofiglio interviene su “L’arte di guardarsi attorno, i personaggi del romanzo di investigazione”.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 26/05/2023
luogo Sala tematica del Quartiere, ore 18
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK