X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CASTELDELFINO - Saturday 08 June 2024, 15:19

luogo Casteldelfino, ore 8.45

Con una guida naturalistica verso il rifugio Vallanta

Sabato 15 giugno escursione nel vallone laterale della valle Varaita, con ritrovo a Casteldelfino e partenza della camminata da Pontechianale
Con una guida naturalistica verso il rifugio Vallanta
Sabato 15 giugno il Parco del Monviso organizza “Il meraviglioso vallone del Vallanta”, un’escursione accompagnata da una guida naturalistica della durata di una giornata intera con arrivo al rifugio Vallanta, nel territorio di Pontechianale. La camminata è gratuita e ha difficoltà media, con dislivello positivo di 850m; la durata prevista è di circa 5 ore di cammino effettivo tra andata e ritorno. Il pranzo potrà essere consumato al sacco o in rifugio, su prenotazione. Il ritrovo è fissato alle ore 8.45 a Casteldelfino, nella piazza sottostante al campanile della chiesa parrocchiale: da lì il gruppo si sposterà con il minor numero di automobili possibile al rifugio Alevè di Pontechianale, punto di partenza dell’escursione a piedi. Il rientro è previsto per le ore 16 circa. In caso di meteo avverso l’organizzazione si riserva di annullare l’escursione, comunicandolo agli iscritti. Sono disponibili 20 posti ed è necessario prenotare dal sito www.parcomonviso.eu; per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione Itur all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
 
Il tracciato percorre tratti a mezza costa e nel fondovalle, lungo l’impetuoso corso del torrente Vallanta, alternando tratti pianeggianti a salite, attraverso i lembi più occidentali della cembreta dell’Alevè e radure fiorite, restando ai piedi dell’imponente e selvaggia parete Ovest del Monviso. Durante la salita si potrà ammirare il panorama che pian piano si apre sulla valle sottostante e la splendida fioritura che adorna i prati in tarda primavera. Nel corso del tratto finale dell’escursione non è raro avvistare stambecchi e camosci, intenti a brucare germogli di erba fresca a poca distanza dal sentiero.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 15/06/2024
luogo Casteldelfino, ore 8.45
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK