X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

MOIOLA - Friday 08 July 2022, 09:37

luogo Bosco Tetto Spada, ore 18

Domani con Occit'amo Ernst Reijseger incontra il canto tradizionale sardo dei Cuncordu e Tenore de Orosei

Appuntamento a partire dalle ore 18 di sabato 9 luglio a Moiola presso presso Bosco Tetto Spada: tutte le indicazioni
Domani con Occit'amo Ernst Reijseger incontra il canto tradizionale sardo dei Cuncordu e Tenore de Orosei
Occit’amo Festival, che insieme a Suoni dal Monviso dà forma al programma di Suoni delle Terre del Monviso, ha dato il via alla sua estate di eventi e appuntamenti nelle vallate partendo dalla Valle Stura, con diversi appuntamenti.
 
Domani, sabato 9 luglio, alle ore 15, dalla collaborazione tra Nuovi Mondi Festival e Occit’amo Festival, a Valloriate presso la Chiesa di San Bernardo, suoneranno i “Bouilleur de sons”, con Sergi Llena e Pierre Rouch, che eseguiranno musica tradizionale dei Pirenei Occitani, Catalani e Aragonesi. Ingresso gratuito. Alle 18, a Moiola, presso Bosco Tetto Spada, ci sarà il concerto dei “Face of God – Ernst Reijseger & Cuncordu e Tenore de Orosei”. L’improvvisazione e le polifonie del canto tradizionale sardo, il jazz d’avanguardia e la musica sacra insieme grazie al violoncello di Ernst Reijseger, virtuoso dello strumento e compositore olandese, con le voci del coro sardo Cuncordu e Tenore de Orosei. Il sito è raggiungibile a piedi con una passeggiata da Moiola di circa 30 minuti. Ingresso 10 euro. Info su www.nuovimondifestival.it.
 
Domenica 10 luglio ci saranno le danze occitane con i “Bal d’Istà – Bal d’Auvergne con Duo Artense” al Rifugio del Colle della Maddalena, ad Argentera (ingresso gratuito). In serata a Vignolo presso la Cappella di San Costanzo, si esibiranno con voce e arpa Michela Giordano e Isabella Puppo (ingresso gratuito).
 
Il calendario completo degli eventi è pubblicato sul sito www.occitamo.it, da dove è possibile acquistare i biglietti per gli eventi a pagamento.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/07/2022
luogo Bosco Tetto Spada, ore 18
 Condividi
Tag:
Occit’amo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK