X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Saturday 01 November 2025, 13:20

luogo Cinema Teatro "Magda Olivero", ore 21,30

Ginevra Di Marco e Franco Arminio a Saluzzo con È stato un tempo il mondo, tra musica e poesia

Appuntamento al Magda Olivero sabato 8 novembre alle ore 21.30. L'iniziativa rientra nel Progetto Team Up
Ginevra Di Marco e Franco Arminio a Saluzzo con È stato un tempo il mondo, tra musica e poesia

È tutto pronto per il nuovo inizio della stagione musicale intitolata Magda Groove, evento organizzato per il quarto anno consecutivo da Ratatoj APS presso il Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo.

Il primo appuntamento della rassegna è fissato per sabato 8 novembre quando, a partire dalle 21.30, saliranno sul palcoscenico saluzzese la cantante fiorentina Ginevra Di Marco e il poeta e scrittore avellinese Franco Arminio per presentare lo spettacolo dal titolo È stato un tempo il mondo.

L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Team Up. Creare connessioni per una nuova collettività, che punta a estendere e a rinforzare un sistema territoriale integrato in favore della fascia di popolazione con alle spalle un background migratorio, oltre a proporre un cambio della narrazione relativamente a questo ambito a livello sociale e mediatico. In provincia di Cuneo, infatti, da anni vivono, studiano e lavorano persone che provengono da Paesi di diverse parti del mondo e che, per questa ragione, sono portatrici di culture, lingue e tradizioni differenti da quelle italiane: un patrimonio arricchente e capace di generare scambio e crescita reciproci nelle comunità del territorio della Granda.

Tuttavia, ancor oggi le traiettorie di vita di chi è giunto in Italia dall'estero finiscono in alcuni casi per essere inframmezzate da piccoli, grandi ostacoli che rischiano di ritardare lo sviluppo di nuove collettività: fattori di natura burocratica o, peggio, di diffidenza culturale per superare i quali il Progetto Team Up lavora da più di un anno in sinergia con enti privati e pubblici e realtà del Terzo settore da tempo impegnati in questa direzione. Team Up è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di Sanpaolo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo; i partner coinvolti nel progetto sono invece il Consorzio Monviso Solidale (capofila), il Comune di Saluzzo, la Caritas di Saluzzo, l'associazione Ratatoj, la cooperativa Armonia, la Compagnia di Iniziative Sociali (CIS), la cooperativa L'Arca, l'associazione AVASS e l'Università degli Studi di Torino.

Lo spettacolo che i due artisti presenteranno a Saluzzo l'8 ottobre si inserisce bene nella direzione intrapresa dal progetto, dal momento che sia Ginevra Di Marco sia Franco Arminio toccano e hanno toccato in passato, nella loro produzione musicale e poetica, tematiche universali come quella dalla marginalità e della fragilità, esplorate in diverse forme e attraverso canoni inaspettati e capaci di sollevare profonde riflessioni a più livelli.

Ginevra Di Marco, la cui voce è senza dubbio da diversi anni una delle più intense e vibranti della scena musicale italiana, solo qualche giorno fa è stata insignita del Premio Tenco 2025 nella categoria «miglior album d'interprete» per il suo disco dal titolo Kaleidoscope. Formatasi artisticamente e musicalmente con il Consorzio Suonatori Indipendenti, da tempo ha intrapreso un'interessante carriera solista al fianco di quello che è attualmente il suo compagno d'arte e di vita, Francesco Magnelli, pianista e compositore e, come Di Marco, ex membro dei CSI. Ginevra di Marzo è nota per la sua estrema capacità di interpretare appieno testi di natura sociale e civile della musica folk e popolare, rivisitando e attualizzando sonorità e tematiche universali come quelle della giustizia e dell'eguaglianza.

Questo suo approccio bene si mescola con la produzione poetica di Franco Arminio, autore di numerosi volumi legati dal filo rosso della marginalità dei luoghi. Iniziatore di svariate azioni volte a frenare lo spopolamento delle 'aree interne' d'Italia, Arminio ha ideato la Casa della Paesologia a Bisaccia, in provincia di Avellino, paese di cui è originario.

È stato un tempo il mondo (che riprende un noto verso di una bella canzone dei CSI) diventa così l'occasione per vedere insieme sul palcoscenico due personalità artistiche  potenti e carismatiche il cui linguaggio esplora nuclei per molti versi sovrapponibili, scandagliati secondo sensibilità uniche e riconoscibili.

Canto e poesia, un'adiacenza naturale; canti e versi che hanno il sapore dei luoghi da cui provengono, un intreccio d'arte e passione civile, uno spettacolo allo stesso tempo antico e nuovo, raffinato e popolare.

A proposito di questo spettacolo, Ginevra Di Marco ha dichiarato: "Siamo vicini nello sguardo sulla vita, l'essere sensibili al silenzio, ai margini, al non clamore, alla bellezza dei paesi abbandonati, al sacro che ci sta intorno e che la nostra vita frenetica non contempla più; visioni che invece sentiamo essere motivo e scopo, tra gli altri, della nostra musica".

Il costo del biglietto è di 18 euro più i diritti di prevendita. L'acquisto può essere effettuato su Mailticket anche attraverso 18App e Carta del docente al link: www.mailticket.it/evento/49517/ginevra-di-marco-e-franco-arminio.

Per informazioni, visitare il sito www.cinemateatromagdaolivero.it.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 08/11/2025
luogo Cinema Teatro "Magda Olivero", ore 21,30
 Condividi
Tag:
Saluzzo - evento - Ginevra Di Marco - Franco Arminio - magda
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK