X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

REVELLO - Friday 08 October 2021, 11:25

luogo Staffarda

Grande meeting a Staffarda sulla filiera lattiero-casearia

L'evento, promosso dal Parco del Monviso con l’Onaf, in programma il 22 e 23 ottobre: convegno, degustazioni, mostre.
Grande meeting a Staffarda sulla filiera lattiero-casearia
 
Il Parco del Monviso sotto l’egida della Regione Piemonte ha promosso un grande meeting all’abbazia di Staffarda (Comune di Revelllo) venerdì 22 e sabato 23 ottobre, incentrato sul mondo di latte e formaggi, settore economico ben presente nel territorio saluzzese. L’iniziativa è in collaborazione con l’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi). Venerdì 22 ottobre, con inizio alle ore 15, nella prestigiosa cornice della Foresteria dell’Abbazia di Staffarda, si terrà il convegno “La filiera lattiero-casearia, risorsa ecosostenibile per il Parco del Monviso”, con illustri relatori.
 
Spiega il presidente del Parco, Dario Miretti: "Abbiamo scelto di promuovere l’evento in questa location perchĂ© si pone naturalmente al centro del Parco, è un’oasi di natura in mezzo alla storia e all’arte". Il convegno. Dopo i saluti istituzionali (Regione Piemonte e autoritĂ  locali) e del presidente Onaf Pier Carlo Adami, sono previsti gli interventi di Roberto Chialva, presidente dell’Associazione allevatori Piemonte-Liguria e Franco Biraghi, presidente dei Consorzi di Tutela Bra Dop, Raschera Dop, Toma Piemontese Dop. Seguiranno le relazioni dei docenti Giuseppe Zeppa e Luca Maria Battaglini dell’UniversitĂ  di Torino, del prof. Enrico Surra, dell’Istituto Agrario di Verzuolo e di Guido Tallone dell’Agenform di Moretta.
 
Di spiccato interesse l’intervento di Jean-Charles Arnaud, presidente della Fromagerie Arnaud Frères, già presidente Inao (le Dop francesi), che illustrerà “Il patto economico e ambientale per la produzione casearia nel Parc Naturel Régional Haut-Jura”. Dialogherà sul tema “Il gusto riconoscibile del terroir: valorizzazione e promozione”, Elio Ragazzoni, direttore di InForma. In conclusione, Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi spa di Moretta, parlerà del ruolo dell’agrindustria nella filiera del latte piemontese.
 
Degustazioni. Il giorno successivo, sabato 23 ottobre (dalle 10 alle 17), nella corte dell’Abbazia, scoperta e degustazioni guidate dei formaggi del Parco del Monviso con i maestri assaggiatori dell’Onaf; esposizione delle produzioni lattiero-casearie del territorio e dei prodotti De.Co; vetrina delle razze bovine da latte locali. Ospite d’eccellenza il Castelmagno Dop. Al termine castagnata in amicizia.
 
Redazione
Le date dell'evento:
  • 22/10/2021 - 23/10/2021
luogo Staffarda
 Condividi
Tag:
Staffarda - Filiera lattiero-casearia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK