X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

PAESANA - Wednesday 19 November 2025, 12:27

luogo Croesio, ore 10.30

Il Mulino di Paesana: un luogo che torna a parlare

Sabato si inaugura il nuovo percorso “Segni e Passi” che porterà all’antica ruota del mulino di proprietà della famiglia Barra–Ferrato
Il Mulino di Paesana: un luogo che torna a parlare

Continua il progetto “Segni e Passi”, curato da Proloco e Comune di Paesana in collaborazione con diverse realtà ed associazioni del territorio e che vede Fondazione Compagnia di San Paolo come principale sostenitore con lo scopo di portare la comunità e i turisti alla riscoperta di itinerari storici del territorio del piccolo paese ai piedi del Monviso. Il prossimo itinerario ad essere scoperto sarà quello che porterà gli appassionati a scoprire un piccolo tesoro nascosto nella frazione di Croesio: il Mulino e la sua ruota.

Una ruota di cui si ha memoria dal lontano 1857 e che ha resistito nel tempo superando guerre ed avversità climatiche ed è arrivata fino ad oggi aspettando in silenzio il momento giusto per ripartire e ricominciare a girare, un pezzo di Paesana che riprende a respirare ed ad attrarre a sé grandi e piccini.

Tutto nasce da un sogno della famiglia Barra – Ferrato che nella primavera del 2025, con il prezioso supporto dei frazionisti e della comunità locale, ha iniziato a ridare vita alla ruota ferma dal 1967 andando a scavare dopo aver ripercorso la storia e cercato di capire con i racconti degli anziani quale fosse il percorso originario del corso d’acqua ed intervenendo con opere di ristrutturazione e messa in sicurezza della zona limitrofa all’antica cascina di proprietà della famiglia. L’acqua ora è “stata liberata” dall’estate 2025 la ruota è tornata al suo ritmo antico ed il Mulino di Paesana ha ripreso il suo ritmo antico.

Il mulino non è un museo. È un gesto: quello di chi crede che i luoghi non vadano dimenticati, ma rimessi in cammino. È un invito: entra, guarda, ascolta. Senti il legno che si bagna, il ferro che vibra, l’acqua che scorre come una voce antica. Senti cosa succede quando un paese decide di custodire ciò che lo ha fatto crescere.

“Nel ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno reso possibile cogliamo l’occasione di dire grazie anche a chi ha scelto di inserire la Ruota del nostro Mulino in un importante progetto di rilancio di alcuni sentieri del territorio comunale e diamo appuntamento a tutti sabato 22 novembre” il messaggio di Piercarla Ferrato e Mario Barra insieme ai figli Marco ed Emanuele, proprietari del Mulino e dell’antica cascina adiacente alla ruota.

Appuntamento quindi sabato 22 novembre alle ore 10.30 presso la chiesetta di San Giuseppe in frazione Croesio a Paesana, dopo una breve passeggiata ed una visita alla ruota sarà presente un momento conviviale sotto il porticato della chiesetta frazionale.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/11/2025
luogo Croesio, ore 10.30
 Condividi
Tag:
paesana
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK