X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

VENASCA - Wednesday 26 November 2025, 11:35

luogo Salone comunale, ore 21

Il pane va in scena a Venasca

Per la rassegna Forni narranti la compagnia Teatrosequenza di Torino propone una performance interamente dedicata alla panificazione e alla vita contadina
Il pane va in scena a Venasca

Domani sera, giovedì 27 novembre, alle 21 nel salone comunale di Venasca un nuovo appuntamento con la rassegna “Forni Narranti”, organizzata dal Comune insieme all'Agenzia di Sviluppo di AFP, con il contributo di Fondazione CRC e Fondazione CRT.

La compagnia Teatrosequenza di Torino proporrà la performance “Forni Narranti...improvvisando”, che coinvolgerà direttamente il pubblico sul tema dei Forni rurali e della panificazione. Sarà un viaggio nel tempo e nelle tradizioni attraverso le storie e i segreti dei forni a legna. L'improvvisazione si basa su aneddoti legati alla panificazione, alla vita contadina e ai racconti tramandati di generazione in generazione, con divagazioni che potranno andare in mille direzioni e contesti per giocare e divertirsi insieme sul tema. Lo spettacolo, a ingresso libero, è adatto ad ogni tipo di pubblico, dai bambini agli anziani e può essere un'occasione trascorrere una serata in compagnia, diversa dal solito.

La tecnica dell'improvvisazione teatrale è molto utilizzata negli ultimi anni perché favorisce la relazione e la comunicazione all'interno di comunità e gruppi. Un modo originale per affrontare il tema della panificazione che è così importante per la comunità di Venasca. Non sarà l'unico appuntamento con il teatro nell'ambito della rassegna Forni Narranti perché il 6 dicembre arriverà a Venasca la compagnia Bradamante teatro di Pescara che proporrà uno spettacolo dal titolo “Mondo pane” e poi il 21 dicembre la compagnia Mulino ad arte di Torino proporrà lo spettacolo dal titolo “Impasti di memoria”.

Il prossimo appuntamento della rassegna sarà invece sabato 29 novembre e vedrà come protagonista uno dei più grandi esperti di alimentazione e di storia della cucina in Italia, il professore Alberto Grandi dell'università di Parma, che farà un intervento molto interessante sui colori della fame e dell'abbondanza, dal titolo “Pane Bianco, Pane nero e polenta gialla”.

Per informazioni  sugli eventi della rassegna si può scrivere a [email protected].

Michele Pernice
Le date dell'evento:
  • 27/11/2025
luogo Salone comunale, ore 21
 Condividi
Tag:
pane - Venasca - afp - forni narranti - Teatrosequenza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK