X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Monday 23 January 2017, 15:32

Le celebrazioni de “Il Giorno della Memoria”

Tanti gli appuntamenti a Saluzzo
Le celebrazioni de “Il Giorno della Memoria”
Le celebrazioni in Saluzzo de “Il Giorno della Memoria”, iniziate lo scorso 13 gennaio con la presentazione del libro di Monica Dogliani “La contabilità del diavolo” (edizioni Montauk) proseguono lunedì 23 gennaio alle ore 17 presso la Sala Convegni della Cassa di Risparmio di Saluzzo con la presentazione del libro di Francesca Paci "Un amore ad Auschwitz Edek e Mala": una storia vera (edizioni Utet), a cura dell'Associazione G. Biandrata.
Martedi 24 gennaio, dalle ore 11 alle 13, presso il teatro Magda Olivero avrà luogo l'iniziativa Uno sguardo sul presente alla luce della memoria, che prevede un incontro riservato alle scuole cittadine con la fotoreporter Andreja Restek. L'appuntamento sarà condotto dalla giornalista Susanna Agnese, ed è stato promosso dell'associazione G. Biandrata.
Giovedì 26 gennaio, alle ore 21, sempre presso il Teatro Magda Olivero, Assemblea Teatro metterà in scena la rappresentazione dello spettacolo l'albero di Anna.
Dal 24 al 28 gennaio si svolgerà il viaggio premio ad Auschwitz per gli studenti delle scuole superiori e del CNOS vincitori del concorso organizzato in collaborazione con l'associazione Treno della Memoria.
Il giorno esatto della ricorrenza, venerdì 27 gennaio, il ritrovo è fissato presso la storica Sinagoga di via Deportati Ebrei, dove, a partire dalle 10.30 avranno luogo alcuni momenti comuni di riflessione con la partecipazione del Sindaco Mauro Calderoni, del Vescovo emerito di Saluzzo, mons. Giuseppe Guerrini, e di Giuseppe Segre, rappresentante della Comunità Ebraica di Torino. Alle ore 11.30, presso il cimitero ebraico, si svolgerà la commemorazione ufficiale.
Nei mesi di gennaio e febbraio verranno infine realizzate delle visite guidate, rivolte alle Scuole, alla Sinagoga e lungo l'itinerario "Tracce del Ricordo": le visite sono prenotabili su appuntamento, contattando l'associazione G. Biandrata al numero 348.4450451.
Le date dell'evento:
  • 23/01/2017 - 27/01/2017
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Mauro Calderoni - Il Giorno della Memoria
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK