X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Thursday 04 May 2023, 16:22

luogo Saluzzo, ore 21

Lo spettacolo "A chi esita" al teatro "Don Bosco" di Saluzzo

L'8 maggio "Smurfit Kappa" porta sul palco i temi legati alla sicurezza sul lavoro
Lo spettacolo "A chi esita" al teatro "Don Bosco" di Saluzzo
Ad una settimana dalla Festa dei lavoratori, lunedì 8 maggio a Saluzzo va in scena “A chi esita”, uno spettacolo teatrale sulla sicurezza sul lavoro. L’appuntamento è per le 21 al teatro “Don Bosco” di via Donaudi. La serata è organizzata e offerta da “Smurfit Kappa” che ha rilevato la storica cartiera Burgo di Verzuolo negli anni scorsi, con il patrocinio del Comune di Saluzzo. “A chi esita” è uno spettacolo della compagnia “Rossolevante” di e con Silvia Cattoi, Juri Piroddi, con Cinzia Piras e Antonio Sida. Le musiche dal vivo sono eseguite da Simone Pistis, il fonico è Emanuele Canu.
 
“Si tratta – spiegano gli organizzatori – di uno spettacolo che emoziona e invita a non abbassare mai la guardia sulla sicurezza. Sul palco vengono raccontate le storie delle vittime, dirette o indirette, della mancanza di una solida cultura della sicurezza, sul lavoro e in tutti gli altri ambiti di vita. “A chi esita” è un invito a prendere posizione, schierarsi, agire, non stare a guardare perché ognuno di noi può essere portatore di sicurezza”.
 
“Smurfit Kappa” si è rivolto al Comune di Saluzzo e alle scuole superiori del territorio per entrare nella comunità allargata delle Terre del Monviso, per incidere e per spronare alla prevenzione degli incidenti e delle cosiddette “morti bianche”. Oltre allo spettacolo aperto a tutti, nelle mattinate dell’8 e del 9 maggio la piece verrà proposta agli studenti di Saluzzo e Verzuolo.
 
"Come Amministrazione comunale – dice l’assessore alla Cultura di Saluzzo Attilia Gullino - abbiamo accolto con piacere l’interesse dell’azienda per il nostro territorio; personalmente ritengo fondamentale educare alla cultura della prevenzione, non soltanto in ambito lavorativo, tutta la comunità, a partire dai giovani. La sensibilizzazione sul tema della salute e della sicurezza dei lavoratori è di grande attualità e spero susciti l’interesse che merita in tutta la cittadinanza".
c.s.
Le date dell'evento:
  • 08/05/2023
luogo Saluzzo, ore 21
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK