X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

COSTIGLIOLE SALUZZO - Monday 17 July 2017, 12:07

Marchesato Opera Festival

Venerdì 21 luglio, concerto aperitivo a Palazzo Sarriod de la Tour di Costigliole Saluzzo
Marchesato Opera Festival
Marchesato Opera Festival, un fitto susseguirsi di appuntamenti da lunedì 17 a domenica 23 luglio che si svolgono, dopo l'anteprima di Embrun, nei luoghi storici della città di Saluzzo e dei Comuni di Revello, Lagnasco, Costigliole Saluzzo, dimore dove la musica antica ritrova il proprio spazio e la propria dimensione. 

Venerdì 21 luglio alle 18 presso Palazzo Sarriod de la Tour di Costigliole Saluzzo:

La guitarre royale
Juan José Francione, liuto
Durante il XVII° secolo i musicisti italiani e spagnoli che arrivarono in Francia portarono con sè uno strumento che risultò essere un ottimo contenitore per l'eleganza delle danze, il virtuosismo e la sottigliezza melodica. Quello strumento è oggi conosciuto come Chitarra Barocca. Questo programma offre un percorso che parte dal virtuoso Francesco Corbetta e, passando per il suo allievo Robert de Visée, insegnante di Luigi XIV°, arriva a Michele Angelo Bartolotti, musicista della orchestra di J. B. Lully. Attraverso le danze, le Passacaglie, le Ciaccone e le Folie ci avvicineremo all'affascinante atmosfera sonora di questo strumento che sedusse persino il Re Sole.
 
Juan José Francione, dopo aver conseguito il diploma, nel 2013, in Chitarra e Musica da Camera, presso il Conservatorio Superior de Música de la Ciudad de Buenos Aires “Astor Piazzolla”, decide di continuare la sua specializzazione in Liuto e Basso continuo col M° Eduardo Egüez, in Italia. Attualmente segue i corsi del Master of Arts in Music Performance, presso la Zürcher Hochschule der Künste (Zurigo, Svizzera). Svolge un’intensa attività concertistica con l’Ensemble La Chimera, esibendosi in numerose sale e festival di musica antica e moderna, in Europa. Dal 2016, la sua attività artistica conta con il sostegno del Mozarteum Argentino.

Info: www.fondazionescuolaapm.it
Redazione
Le date dell'evento:
  • 21/07/2017
luogo COSTIGLIOLE SALUZZO
 Condividi
Tag:
marchesatooperafestival
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK