X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Monday 22 May 2023, 07:52

luogo Cinema Teatro "Magda Olivero", ore 21

Sabato 27 maggio termina la stagione di teatro amatoriale al "Magda Olivero" di Saluzzo

Appuntamento con “Il Viandante”, omaggio a William Butler Yeats, uno spettacolo presentato dalla compagnia Le Cercle Rouge di Busca
Sabato 27 maggio termina la stagione di teatro amatoriale al "Magda Olivero" di Saluzzo
Sabato 27 maggio termina la stagione di teatro amatoriale al Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo, organizzata da Ratatoj APS, Comune e compagnia Primoatto, con “Il Viandante”, omaggio a William Butler Yeats, uno spettacolo presentato dalla compagnia Le Cercle Rouge di Busca.
 
Il lavoro che l’associazione culturale le Cercle Rouge presenta per il 2023, nel ventennale della sua fondazione, è un progetto teatrale-musicale dal titolo “Il Viandante” ispirato all’opera del grande poeta irlandese, premio Nobel per la letteratura, William Butler Yeats. “Il Viandante” si ispira a “The Pot of Broth”, una breve drammaturgia che sortì dalle ricerche di Yeats sulle tradizioni irlandesi, le antiche storie celtiche, il loro carattere magico per rinnovare la gestualità e la ritualità del teatro irlandese. Nell’intento di riscoprire le tradizioni del mondo contadino arcaico della Provincia Granda si getta un ponte ideale con lo scrittore W. B. Yeats proprio in questo aspetto di rinnovamento del teatro. Nella nostra tradizione contadina sono numerose le testimonianze di storie che legano alla magia dei luoghi gli avvenimenti successi o leggendari e che, riportate nella tradizione orale, rievocano una ritualità tutta particolare di gesti e di fatti che si possono idealmente collegare alle proposte drammaturgiche di Yeats. Un fare teatro che si incentra sulla gestualità e sul suo fascino nella rappresentazione scenica, come appunto scriveva Yeats, che a sua volta si richiamava all’antico teatro Noh giapponese, proprio per sottolineare la ritualità del gesto teatrale. 
 
Sul palcoscenico saliranno Corrado Vallerotti, Mariella Caporaso, Luca Armando, Claudia Ponzalino, con le musiche di Mario Cottura, la drammaturgia di Laura Maria Chiotasso e la regia e videosequenze di Costantino Sarnelli.
 
Il costo del biglietto è di 8 euro, per informazioni e prenotazioni: [email protected] - Tel: 3477224307
c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/05/2023
luogo Cinema Teatro "Magda Olivero", ore 21
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK