X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Corsi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

ISASCA - Sunday 01 September 2019, 16:46

luogo Isasca, ore 21

'Se trobar d'Oc': una rassegna di incontri per scoprire la letteratura occitana

Le iniziative curate dallo Sportello Linguistico dell’Unione Montana Valle Varaita in collaborazione con Espaci Occitan
'Se trobar d'Oc': una rassegna di incontri per scoprire la letteratura occitana
Lo Sportello Linguistico dell’Unione montana Valle Varaita in collaborazione con Espaci Occitan propone per l’autunno 2019, un nuovo ciclo di incontri di animazione letteraria in lingua occitana. Se trobar d’Oc è il titolo dell’iniziativa per creare degli incontri informali intorno alla letteratura d’Oc: un invito aperto a tutti per “se trobar”, trovarsi, incontrarsi, stare insieme, per scoprire e riscoprire la letteratura occitana e le sue peculiarità.
 
La rassegna 2019 è dedicata a Jean Giono, grande scrittore provenzale. Gli incontri previsti alle ore 21 sono itineranti in valle e a libero accesso. Il primo appuntamento è fissato presso l’ala comunale di Isasca martedì 10 settembre. Sarà presentata l’opera: “L’uomo che piantava gli alberi” con lettura di alcuni estratti della versione occitana. Le altre date a cadenza mensile sono in programma: martedì 24 settembre, presso il salone comunale di Venasca, martedì 8 ottobre presso la sala consiliare dell’Unione montana di Frassino, martedì 22 ottobre presso l’ala comunale di Melle.
 
Lo svolgimento prevede una breve introduzione a cura della dott.ssa Rosella Pellerino, Direttore scientifico di Espaci Occitan di Dronero; l’animatrice del gruppo introdurrà il tema della serata con supporti multimediali (immagini, video, musiche) per poi proseguire con il contributo di tutto il pubblico.
 
Silvano Dovetta, Presidente dell’unione montana Valle Varaita auspica che l’organizzazione delle serate possa incontrare l’interesse della popolazione. “Giono è sicuramente un bel personaggio da riscoprire: autodidatta, ha radici piemontesi e vive in Provenza; nei suoi racconti esalta il vivere in armonia con la natura e l’esaltazione della libertà, modello di vita ancora valido oggi.” Nel 1987 il cortometraggio di F. Back tratto dall’ “l’Uomo che piantava gli alberi” ha vinto il premio Oscar. Del suo viaggio in Italia Jean Giono ha conservato un bel ricordo citando le “praterie del Monviso”.
 
Il progetto è finanziato dalla presidenza dei Ministri ai sensi della Legge 15 dicembre 1999 n 482: “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”.

Per info: Sportello linguistico Unione montana Valle Varaita - p.za Marconi, 5 Frassino, tel 0175/978321 - sportellolinguistico@unionevallevaraita.it 


c.s.
Le date dell'evento:
  • 10/09/2019
luogo Isasca, ore 21
 Condividi
Tag:
corsi - Valle Varaita - Unione Montana - lingua - occitana - se trobar d oc - sportello linguistico
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK