X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

FRASSINO - Saturday 09 December 2023, 16:42

luogo Biblioteca Civica, ore 16

Secondo appuntamento per la rassegna “Cartoni a merenda” alla Biblioteca Civica di Frassino

Il ciclo di film d’animazione tratti da classici della letteratura prosegue con "La gabbianella e il gatto"a
Secondo appuntamento per la rassegna “Cartoni a merenda” alla Biblioteca Civica di Frassino
Secondo appuntamento per la rassegna “Cartoni a merenda” organizzata dalla Biblioteca Civica di Frassino, ciclo di film d’animazione per bambine e bambini di tutte le età tratti da classici della letteratura.
 
Sabato 16 dicembre verrà proiettato “La gabbianella e il gatto” (Italia, 1998) di Enzo d’Alò basato sul celebre romanzo “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” dello scrittore cileno Luis Sepùlveda, libro disponibile al prestito in biblioteca.
 
Kengah è una gabbiana in punto di morte che riesce ad affidare il proprio uovo al gatto Zorba strappandogli tre promesse: quella di non mangiare l’uovo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro. Una favola sull’integrazione e sulla bellezza, primo e fino ad oggi insuperato successo dell’animazione italiana nel mondo, il film è una piccola magia che si rinnova in ogni epoca, perché ha un messaggio per tutti, grandi e piccoli.
 
La proiezione inizia alle ore 16, a seguire merenda condivisa e gli auguri di Natale da parte della Biblioteca. Ingresso libero.
 
La biblioteca di Frassino è aperta al pubblico il lunedi dalle 16 alle 18 e il sabato dalle 14,30 alle 16,30. Il patrimonio librario a disposizione si è ulteriormente arricchito grazie al contributo alle biblioteche per acquisto libri a sostegno dell’editoria erogato dal Ministero della Cultura. Più di 100 nuovi titoli sono stati acquistati presso la Libreria Mondadori e L’Ortica Libreria Indipendente di Saluzzo, L’editore Fusta e la distribuzione ALIE di Luca Fenoglio di Venasca, con una attenzione particolare ai giovani lettori e alla storia e cultura della valle Varaita.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/12/2023
luogo Biblioteca Civica, ore 16
 Condividi
Tag:
Frassino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK