X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Sunday 27 July 2025, 08:45

luogo Villa Belvedere Radicati, ore 10-13, 14-19 (dom-festivi)

“They used to...”: la mostra urbex a Saluzzo svela i luoghi abbandonati

“L’Italia conta oltre sette milioni di edifici abbandonati” ricorda la giovane artista Daria Abashkina: il suo lavoro documenta il degrado e insieme la memoria
“They used to...”: la mostra urbex a Saluzzo svela i luoghi abbandonati

L’associazione Arte, Terra e Cielo è lieta di presentare la mostra personale di Daria Abashkina, giovane artista cuneese classe 1995, dal titolo “They used to…”, a cura della storica dell’arte Ida Isoardi. L’esposizione si terrà presso Villa Belvedere (già Villa Radicati) a Saluzzo.

Il progetto espositivo, articolato in quattro sezioni, nasce da un approfondito lavoro di urbex (urban exploration), ovvero l’esplorazione e la riscoperta di luoghi abbandonati o poco accessibili, con particolare attenzione a contesti urbani delle province di Cuneo e Livorno. Ogni sezione si concentra su un diverso utilizzo passato degli spazi fotografati: they used to study here (luoghi di studio), they used to work here (luoghi di lavoro), they used to live here (abitazioni), e they used to play here (luoghi di svago).

Attraverso questo percorso, Daria Abashkina intreccia una doppia riflessione: da un lato la denuncia sociale legata al degrado urbano e al vasto fenomeno degli edifici abbandonati in Italia, dall’altro una dimensione filosofica che esplora la memoria e la nostalgia legate a questi spazi dimenticati. “L’Italia conta oltre sette milioni di edifici abbandonati, una superficie che potrebbe coprire l’intera regione Umbria” afferma l’artista: “Il mio lavoro vuole documentare questo degrado per sensibilizzare sullo spreco edilizio e territoriale, ma anche far emergere con rispetto storie e memorie spesso dimenticate”.

Oltre alla fotografia, Daria Abashkina è impegnata in diversi ambiti artistici. Laureata alla Scuola Holden con specializzazione in scrittura creativa, ha esperienza nella produzione televisiva e cinematografica. Tra i suoi progetti più recenti figura la sceneggiatura Nihil, un cortometraggio di circa 20 minuti in fase di finanziamento, che affronta il tema attuale dell’incontro tra malattia mentale e intelligenza artificiale. Inoltre, l’artista sta approfondendo la lavorazione del legno, ampliando così il proprio linguaggio espressivo.

La mostra sarà visitabile dal 7 settembre al 26 ottobre 2025, con ingresso negli orari di apertura di Villa Belvedere.

Aperta: domenica e festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Redazione
Le date dell'evento:
  • 07/09/2025 - 26/10/2025
luogo Villa Belvedere Radicati, ore 10-13, 14-19 (dom-festivi)
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Fotografia - Mostra - urbex - Daria Abashkina
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK